La sindrome dell’ovaio politeistico può avere impatto sulla fertilità della donna, pertanto sarà necessario essere supportati da un team medico specialistico al fine di discutere il trattamento più appropriato.
Archivi mensili:Gennaio 2023
Lo spermiogramma: valutazione della fertilità maschile e alimentazione consigliata
Al fine di valutare una eventuale infertilità maschile è possibile adottare lo strumento di diagnosi spermiogramma. Nel caso di risultati anomali sarà opportuno associazione una corretta e specifica alimentazione al fine di migliorare la fertilità maschile.
Estrogeni: in quali alimenti si trovano e la loro relazione con la menopausa
Gli estrogeni sono una parte essenziale della salute femminile, e comprendere come funzionano può aiutare le donne a prendersi cura del proprio benessere.
Dimagrimento localizzato: cosa funziona
Molte persone vorrebbero eliminare la pancetta con gli addominali ma è poco controllabile decidere dove perdere peso. Attenzione a non esagerare: l’acido lattico ostacola lo smaltimento del grasso
Come aiutare gli atleti a ridurre lo stress ossidativo con la dieta
Lo stress ossidativo è una condizione che può avere effetti significativi sulla salute degli atleti.
Cosa sapere sull’endometriosi
L’endometriosi è una condizione medica grave e spesso dolorosa che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Si stima che fino al 10% delle donne in età riproduttiva siano affette da endometriosi, una malattia cronica che può causare dolore cronico, infertilità e altri sintomi.
Migliorare la fertilità con la nutrizione
Adottando un corretto profilo nutrizionale, come ad esempio una dieta antinfiammatoria e più specificatamente una dieta mediterranea, è possibile migliorare la fertitilità nelle donne e negli uomini.
Pesce in scatola: ottima fonte proteica e minor rischio di sviluppo tumore
Un nuovo studio ci spiega quanto è importante consumare all’interno della nostra dieta una moderata quantità di pesce in scatola. Per l’ottima fonte proteica e come forma di prevenzione per il tumore al colon-retto.
Le diete di tendenza possono far male e ingrassare nel lungo periodo.
E’ consigliabile evitare le diete alla moda, nel lungo periodo possono svilupparsi effetti negativi con danni all’organismo.
Vitamina K1: 49% in meno di probabilità di avere fratture
La vitamina K1 riduce del 49% le ospedalizzazioni, consigliata per anziani a rischio di fratture per fragilità.