L’utilizzo del miele nell’alimentazione infantile presenta delle controversie.
Rimane il rischio della contaminazione da parte del batterio clostidium botolinum che causa fenomeni di botulismo infantile.
Archivi dell'autore:Staff
Funghi: ritardo mestruale, diabete, colesterolo, stipsi.
Con questa cottura i funghi conserveranno al meglio le loro nutrienti e le loro proprietà che li caratterizzano.
Gli omega-6 potrebbero rilasciare radicali liberi
Ciò che infiamma di più non è la sola assunzione abbondante di omega-6, ma il non sufficiente bilanciamento con le quantità di omega-3 assunti.
Uova sode con asparagi: Per ipotiroidismo ma non solo 
Quella delle uova sode con asparagi risulterà una ricetta non solo gustosa ma anche funzionale per una stimolazione metabolica.
Carota: Ottimo nutriente ma non per tutti
La carota è un alimento dove, il diverso procedimento di cottura o di assunzione ne condiziona la totale diversità del destino nutrizionale.
Verza ripassata: Utile per soggetti diabetici
La versa ripassata costituirà uno stimolo per la funzione epatica, per cui, così proposta, sarà utile per soggetti diabetici, nei quali si verificherà un minore rialzo glicemico post-prandiale
Ricotta di vacca: Proteine di qualità
Ricotta con proteine di rapido assorbimento ad alto valore biologico.
Diabete di tipo 2. L’efficacia della crononutrizione
Nell’alimentazione per i pazienti con diabete di tipo 2, quanto influenza una corretta regolarità nei pasti?
Fegato grasso Un rimedio nell’attività fisica
Cosa fa bene al fegato? Secondo uno studio tedesco, l’attività fisica aiuta i pazienti con steatosi epatica non alcolica.
Riso venere proprietà
In abbinamento al selenio presente nel riso venere ha funzioni di contrato all’invecchiamento cellulare e per alcune malattie cardiovascolari.