Gli estrogeni sono una parte essenziale della salute femminile, e comprendere come funzionano può aiutare le donne a prendersi cura del proprio benessere.
Archivi dell'autore:Staff
Le diete di tendenza possono far male e ingrassare nel lungo periodo.
E’ consigliabile evitare le diete alla moda, nel lungo periodo possono svilupparsi effetti negativi con danni all’organismo.
Vitamina K1: 49% in meno di probabilità di avere fratture
La vitamina K1 riduce del 49% le ospedalizzazioni, consigliata per anziani a rischio di fratture per fragilità.
FICHI: Per lo sport intenso, per le donne in gravidanza. Anche tante controindicazioni
I fichi sono molto utilizzati nella terapia nutrizionale per gli anemici, per chi pratica sport ad alta intensità, ma hanno anche molte controindicazioni.
MORE: Trattamento per il diabete, bronchi e deficit di memoria
Concentrati di micronutrienti, le more possono essere utilizzate nella terapia nutrizionale per pazienti con diabete, deficit di memoria e con problemi ai bronchi.
Vitamina D3: la supplementazione non riduce il rischio di fratture
Uno studio ci spiega che in soggetti sani, anche anziani, la supplementazione di vitamina D3 non previene in modo significativo le fratture.
CECI: per acido urico, renella e sindrome metabolica
I ceci possono essere utilizzati in terapia nutrizionale come drenante per acido urico e renella. Inoltre possono essere utilizzati per l’assorbimento del colesterolo.
Calamari in padella: Impiego nello sport e nella terapia nutrizionale
I calamari o totani sono ricchi di vitamina A, ferro e lipidi utili come substrato biochimico per la sintesi di ormoni steroidei. Utile per gli sportivi
Saute di vongole: un aiuto nei casi di osteoporosi e in menopausa
In caso di osteoporosi in menopausa:
Il sautè di vongole si potrà impiegare a cena, insieme ad un cavolfiore ripassato e 150g di macedonia di frutta fresca, addizionata di un cucchiaio da dessert di pinoli.
Le microalghe come impiego terapeutico nutrizionale
Le microalghe come la spirulina possono essere efficaci come terapia nutrizionale con effetti benefici: antipertensiva, ipocolesteromizzante, nefroprotettiva e antitumorali.