Proprietà del riso basmati: utile nelle diete dimagranti

Le proprietà del riso basmati

Per cosa è indicato il riso basmati: I benefici

Il riso basmati è una varietà di riso originaria dell’India, che è diventato molto popolare negli ultimi anni. È un grano aromatico dal sapore delicato, con una consistenza leggermente croccante e un aroma intenso. A differenza del riso normale, il riso basmati ha una consistenza più leggera e un aroma più intenso. È considerato un ottimo sostituto del riso normale in cucina e può essere utilizzato in molte preparazioni diverse. Può essere consumato da solo come piatto principale, oppure può essere utilizzato per preparare zuppe, insalate, risotti e molti altri piatti. Il riso basmati è anche un’ottima opzione per chi segue una dieta povera di carboidrati, poiché è a basso contenuto di calorie. 

Differenza tra riso basmati e riso normale.

La principale differenza tra il riso basmati e il riso normale è la consistenza. Il riso basmati ha una consistenza più leggera e un sapore più intenso, mentre il riso normale ha una consistenza più densa e un sapore più neutro. Il riso basmati è anche più nutriente del riso normale, ovvero le proprietà del riso basmati corrispondono ad una maggiore quantità di fibre, vitamine e minerali. Inoltre, il riso basmati ha un indice glicemico più basso, il che significa che non causerà un picco di zucchero nel sangue come il riso normale.

Il riso basmati ha una percentuale più alta di amido resistente rispetto ad altri tipi di riso. L’amido resistente è un tipo di amido che non viene digerito nello stomaco e nell’intestino tenue, ma viene assorbito nell’intestino crasso. Questo tipo di amido viene utilizzato come fonte di energia a lungo termine perché fornisce una maggiore sazietà e può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

I benefici dell’amido resistente includono: 

  • Miglioramento della salute intestinale: l’amido resistente può ridurre i disturbi gastrointestinali come gonfiore, gas e stitichezza. Inoltre, può aiutare a prevenire e trattare la sindrome dell’intestino irritabile. 
  • Controllo del peso: può aiutare a ridurre l’appetito e aumentare la sensazione di sazietà, favorendo la perdita di peso.
  • Miglioramento delle funzioni cardiovascolari: può abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina.
  • Prevenzione del diabete: l’amido resistente può aiutare a ridurre i livelli di glucosio nel sangue e a prevenire lo sviluppo del diabete.
  • Potenziamento del sistema immunitario: può contribuire a rafforzare il sistema immunitario e aiutare a prevenire le malattie.

 

Perché il riso basmati fa dimagrire.

Il riso basmati è un’ottima opzione per coloro che desiderano perdere peso, poiché contiene pochissime calorie. Inoltre, poiché ha un indice glicemico basso, aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili, il che significa che non ci si sentirà affamati tra un pasto e l’altro. Il riso basmati è anche ricco di fibre, che aiutano a mantenere un metabolismo sano e a prevenire il sovrappeso

Quante calorie e quali sono i valori nutrizionali del riso basmati. Le proprietà

Il riso basmati è ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali. 

Valori nutrizionali per 100 g di riso basmati: Le caratteristiche

  • Calorie: 360
  • Grassi: 1,5 g
  • Carboidrati: 77 g
  • Proteine: 7 g
  • Fibra alimentare: 1,2 g
  • Sodio: 1 mg
  • Potassio: 54 mg
  • Calcio: 2%
  • Ferro: 4%

Ricetta per preparare riso basmati  

Risotto con gamberetti e porri al profumo di lime

Ingredienti: – 300 grammi di riso basmati – 2 porri – 500 grammi di gamberetti – 2 cucchiai di burro – 2 cucchiai di prezzemolo – 1 lime – 1 cucchiaino di paprika – 1 cucchiaino di sale – 1 cucchiaino di pepe – Olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Mettere il riso basmati in una pentola capiente e coprire con acqua fredda. Aggiungere un pizzico di sale e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo, affettare finemente i porri e soffriggerli in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio. Aggiungere i gamberetti e farli cuocere per un paio di minuti.
  3. Aggiungere al soffritto i gamberetti e unisci anche il burro. Lasciare cuocere per qualche minuto fino a quando i gamberetti non saranno leggermente dorati.
  4. Unire il preparato al riso e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiungere il succo di lime e il prezzemolo tritato, mescolare e lasciare insaporire a fuoco basso per qualche minuto.
  6. Infine, regolare di sale e pepe e servire il risotto ben caldo.

 

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Visite specialistiche: Milano, Padova, Bologna e Firenze

Tel. 3277728159