
Carciofi utili per il fegato e l’apparato cardiocircolatorio
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
L’acido urico è una sostanza prodotta dal nostro organismo e introdotta attraverso la nostra alimentazione quotidiana, consumando cibi che contengono purine.
L’acido urico circola in parte nel sangue e in parte legato alle proteine di trasporto.
Abbiamo detto sopra che introduciamo attraverso il cibo le purine che non sono dannose, anzi contribuiscono al ciclo di rinnovamento del nostro corpo. Gli acidi urici sono anche utili per lo smaltimento di tossine, essi si legano ad altre sostanze e aiutano nel lavoro di smaltimento a livello renale. Detto questo, è importante avere acidi urici nel sangue, ci segnalano che il fegato lavora correttamente nella degradazione delle cellule non più vitali e che è in grado anche di attuare processi digestivi. Sembra anche che avere una minima quantità di acidi urici nel sangue abbia la funzione di contrastare i radicali liberi. Il nostro organismo può smaltire circa 650 milligrammi tra endogeno e alimentare.
La quantità di purine in eccesso possono diventare un problema, il fegato finirà di produrre quantità in eccesso di acidi urici che riversandosi nel sangue, manderanno in crisi i reni che non non saranno più in grado di smaltirlo completamente e avviando un lento processo di progressiva intossicazione.
L’alta concentrazione di acidi urici nel sangue viene definita uricemia.
Stiamo assistendo ad un aumento del numero dei casi e purtroppo non viene spesso diagnosticata (attraverso un prelievo sanguigno), poiché viene poco promossa all’interno di screening.
Il valore di uricemia superiore a 7 negli uomini e 6 nelle donne, il soggetto viene considerato iperuricemico.
L’iperuricemia asintomatica, così può presentarsi, tuttavia esistono alcune sensazioni spiacevoli che non posso essere sottovalutate:
Esistono anche cibi che hanno un contenuto medio oppure basso, tuttavia eviterei di indicarli in lista. Se evitiamo i cibi elencati e seguiamo una dieta equilibrata, possiamo tenere sotto controllo i livelli degli acidi urici laddove si sia presentata una forma di iperuricemia lieve o moderata.
Se senti la necessità di avere un supporto alimentare poichè dalle analisi è emerso un livello di acido urico alto nel sangue, puoi contattarmi.
➡️ Articolo collegato: Complicanze dell’iperuricemia
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
Le fave fresche sono un ottimo nutriente. Ottimo apporto proteico soprattutto se secche, ricche di antiossidanti e combattono il colesterolo cattivo.
Gli asparagi sono un ottimo alimenti per la salute dei reni, poichè contribuiscono ad una migliore diuresi e possono essere utili per il colon irritabile.
Broccoli in gravidanza: I broccoli sono molto importante in gravidanza poichè è un alimento ricco di fibre, ma anche ricco di altre vitamine utilissime.
Riso basmati proprietà: Si può creare un piatto proteico con un basso indice glicemico, pertanto utile nelle diete dimagranti.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.