
Il porro può aiutare a combattere la ritenzione idrica
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
L’acido urico è una sostanza prodotta dal nostro organismo e introdotta attraverso la nostra alimentazione quotidiana, consumando cibi che contengono purine.
L’acido urico circola in parte nel sangue e in parte legato alle proteine di trasporto.
Abbiamo detto sopra che introduciamo attraverso il cibo le purine che non sono dannose, anzi contribuiscono al ciclo di rinnovamento del nostro corpo. Gli acidi urici sono anche utili per lo smaltimento di tossine, essi si legano ad altre sostanze e aiutano nel lavoro di smaltimento a livello renale. Detto questo, è importante avere acidi urici nel sangue, ci segnalano che il fegato lavora correttamente nella degradazione delle cellule non più vitali e che è in grado anche di attuare processi digestivi. Sembra anche che avere una minima quantità di acidi urici nel sangue abbia la funzione di contrastare i radicali liberi. Il nostro organismo può smaltire circa 650 milligrammi tra endogeno e alimentare.
La quantità di purine in eccesso possono diventare un problema, il fegato finirà di produrre quantità in eccesso di acidi urici che riversandosi nel sangue, manderanno in crisi i reni che non non saranno più in grado di smaltirlo completamente e avviando un lento processo di progressiva intossicazione.
L’alta concentrazione di acidi urici nel sangue viene definita uricemia.
Stiamo assistendo ad un aumento del numero dei casi e purtroppo non viene spesso diagnosticata (attraverso un prelievo sanguigno), poiché viene poco promossa all’interno di screening.
Il valore di uricemia superiore a 7 negli uomini e 6 nelle donne, il soggetto viene considerato iperuricemico.
L’iperuricemia asintomatica, così può presentarsi, tuttavia esistono alcune sensazioni spiacevoli che non posso essere sottovalutate:
Esistono anche cibi che hanno un contenuto medio oppure basso, tuttavia eviterei di indicarli in lista. Se evitiamo i cibi elencati e seguiamo una dieta equilibrata, possiamo tenere sotto controllo i livelli degli acidi urici laddove si sia presentata una forma di iperuricemia lieve o moderata.
Se senti la necessità di avere un supporto alimentare poichè dalle analisi è emerso un livello di acido urico alto nel sangue, puoi contattarmi.
➡️ Articolo collegato: Complicanze dell’iperuricemia
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Grazie alla presenza di composti bioattivi come gli antiossidanti, i beta-glucani e gli ergosteroli, i funghi possono contribuire a prevenire patologie croniche e migliorare la salute dell’intestino
La ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta può influenzare significativamente la salute mentale e cerebrale. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti, può aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dall’età e da altre fonti. Al contrario, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e alimenti altamente processati può aumentare il rischio di disturbi mentali. È quindi importante prestare attenzione alla propria alimentazione per preservare la salute mentale e cerebrale nel lungo termine.
l’adozione di un’alimentazione antinfiammatoria può essere utile per prevenire l’infiammazione cronica nel corpo e ridurre il rischio di malattie croniche legate all’infiammazione. Ci sono molti alimenti antinfiammatori che possono essere facilmente inclusi nella dieta quotidiana, come verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pesce grasso, noci e spezie come la curcuma e lo zenzero.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.