
Frutta oleosa: elenco e proprietà nutrizionali
La frutta oleosa ha un buon apporto di proteine, questa frutta secca oleosa fornisce anche un elevato apporto di minerali, di vitamine e fibre.
Un aspetto importante è quello di iniziare fin da piccoli ad insegnare ai bambini e ai ragazzi le basi di una sana alimentazione
Basta ricordare che nessun alimento deve essere escluso da una sana dieta alimentare l’importante è non esagerare nelle quantità e assumere porzioni maggiori di frutta verdura e cereali e minori di carne formaggi dolci e grassi.
In generale si dovrebbero acquistare cibi di stagione provenienti da agricoltura biologica ideale predilige frutta e verdura fresche cereali integrali legumi semi oleosi e frutta secca a svantaggio degli alimenti di origine animale
Consuma la prima colazione suddividi opportunamente la tua alimentazione nel corso della giornata e scegli più frequentemente verdura
Non eccedere nel consumo di alimenti fritti
Assumere alimenti genuini seguire la stagionalità evitare merende dolci bibite abbondare con le verdure e cercare di assumere cereali nella versione integrale sono i punti da cui partire
Per anziani lattanti bambini e donne in stato di gravidanza è necessario evitare del tutto il consumo di alimenti animali crudi o poco cotti uova poco cotte o salse a base di uova crude carne al sangue pesce crudo frutti di mare crudi.
Controllare sempre il sale contenuto nei cibi confezionati.
Elimina o riduci al massimo zuccheri marmellate miele dolci bibite alcol e sostituisci pasta pane e riso bianchi con quelli integrali
Evita il contatto nel frigorifero tra alimenti diversi conservando gli avanzi in contenitori chiusi le uova nel loro contenitore d’origine
Non inserisco una tabella di esempio per rispetto al mio approccio nutrizionale.
Calcolare le calorie ed i macro nutrienti di una giornata finalizzata alla realizzazione di giornata alimentare equilibrata, è una metodologia meramente matematica che non trovare applicabilità alla scienza della nutrizione. Una corretta alimentazione necessita di una programmazione settimanale/mensile. L’alimentazione deve educare il nostro organismo a migliorare l’efficienza metabolica.
Migliorare l’efficienza metabolica vuol dire ottenere come risultato un organismo che lavora alla perfezione. Un organismo con grande efficienza metabolica necessita di una introduzione calorica inferiore rispetto ad uno non correttamente funzionante. Per uno sportivo, migliorare l’efficienza metabolica vuol dire anche educare l’organismo ad utilizzare come prima fonte di energia non più i carboidrati ma i grassi.
La frutta oleosa ha un buon apporto di proteine, questa frutta secca oleosa fornisce anche un elevato apporto di minerali, di vitamine e fibre.
Cibi contenenti fibre: quali sono i loro principali effetti e come migliorano la nostra salute. Una soluzione per la stipsi, colesterolo, diabete ecc
Benefici omega3: azione favorevole sul colesterolo, azione antinfiammatoria per sportivi. Impiegati anche sui bambini con deficit di attenzione e iperattivi
Barretta proteica fatta in casa naturale e facile da preparare che potrai utilizzare nella pratica sportiva oppure utilizzarla come spuntino.
Ormai da qualche anno i probiotici sono oggetto di un’intensa attività di ricerca volta a scoprire nuovi ceppi batterici e ad indagarne i meccanismi d’azione e le proprietà salutistiche
L’uovo è un alimento completo, ricco di proteine di alto valore biologico e povero di carboidrati, ideale per chi pratica sport e chi è attento alla linea. L’uovo ha grandi valori nutrizionali.