
Carciofi utili per il fegato e l’apparato cardiocircolatorio
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
Quando si parla di dieta per il colesterolo, si fa riferimento ad un particolare regime alimentare finalizzato a regolarizzare i valori di colesterolo presenti, sopratutto quando risultano al di sopra dei valori normali.
Spesso la parola colesterolo viene etichettata come fattore negativo, ma invece è un bene poichè svolge funzioni molto importanti per il nostro organismo, svolge funzioni ormonali, è un attivo partecipante della produzione di vitamina D, favorisce la costruzione delle pareti delle cellule e in particolare del sistema nevoso.
Esistono due tipi di colesterolo: il colesterolo HDL chiamato anche colesterolo buono, svolge funzioni molto importanti per il nostro organismo, ha la funzione di spazzino e protegge da problematiche come aterosclerosi, ictus e l’infarto e il colesterolo LDL chiamato anche colesterolo cattivo, che tende a depositarsi sulle pareti interne delle arterie formando a lungo andare placche che ostacolano in maniera più o meno importante il flusso sanguigno e per questo motivo dobbiamo tenere sotto controllo i suoi livelli e va combattuto anche grazie agli alimenti che abbassano il colesterolo.
Generalmente la cattiva alimentazione è alla base di un aumento anomalo di colesterolo, tanto quanto l’obesità, l’assenza di attività fisica e una predisposizione familiare.
Ricordo che il fumo abbassa i livelli di colesterolo buono.
Generalmente il colesterolo alto è asintomatico, tuttavia in caso di complicazioni prevede lo sviluppo di patologie come l’infarto del miocardio, l’infarto celebrale e altri sintomi celebrali dovuti all’occlusione delle arterie carotidi.
Le cause del colesterolo alto molto spesso resiedono nei casi di sovrappeso, almentazione scorretta e totale assenza di attività sportiva e sedentarietà.
Per prima cosa è importante avere uno stile di vita che si basa su una sana dieta, povera di grassi animali e ricca di fibre, di frutta e di verdura e soprattutto inserire un minimo di esercizio fisico, la scelta rivade nell’ambito di tutte quelle attività di sport aerobico a partire da una camminata veloce, ciclismo, il nuoto ecc ecc
Se gli esami eseguiti ci hanno dato indicazione di colesterolo alto, è doveroso cercare di analizzare il nostro stile di vita. E’ importante migliorare la nostra alimentazione e la dieta mediterranea è in grado di incidere positivamente sui livelli di colesterolo nel sangue e diventa un’arma efficace per difendersi dall’ipercolesterolemia. L’assunzione di fibre è molto importante, la fibra vegetale riduce l’assorbimento di grassi.
Anche i metodi di cottura sono importanti, preferire quelli al vapore, bolliti o al forno tradizionale. Evitare fritture e grigliate.
quindi cosa mangiare per abbassare il colesterolo: una dieta sana ed equilibrata ricca di alimenti che diminuiscono il colesterolo:
30g al giorno coprono il fabbisogno giornaliero di omega3 che, come da studi, abbassa il livello di colesterolo cattivo e migliorando la sensibilità all’insulina.
I cibi da evitare per abbassare il colesterolo alto sono:
In conclusione:
Una volta intrapreso il percorso farmacologico per il colesterolo alto, questo vi accompagnerà per tutta la vita, pertanto rivolgersi ad uno specialista in nutrizione diventa necessario in funzione di limitarne e laddove è possibile evitarne l’assunzione dei farmaci. Un’alimentazione adeguata in associazione ad una terapia farmacologica, ne potenzia l’efficacia, permette di ridurne la posoligia e gli eventuali effetti collaterali.
Se attraverso le analisi del sangue hai rilevato livelli di colesterolo alto e vuoi valutare una terapia nutrizionale prima di intraprendere quella farmacologica, o se già stai seguendo una terapia farmacologica e vuoi provare a ridurne la posologia attraverso una terapia nutrizionale, posso studiare per te un percorso di dietoterapia facile da seguire e senza estremismi.
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
Le fave fresche sono un ottimo nutriente. Ottimo apporto proteico soprattutto se secche, ricche di antiossidanti e combattono il colesterolo cattivo.
Gli asparagi sono un ottimo alimenti per la salute dei reni, poichè contribuiscono ad una migliore diuresi e possono essere utili per il colon irritabile.
Broccoli in gravidanza: I broccoli sono molto importante in gravidanza poichè è un alimento ricco di fibre, ma anche ricco di altre vitamine utilissime.
Riso basmati proprietà: Si può creare un piatto proteico con un basso indice glicemico, pertanto utile nelle diete dimagranti.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.