
Il porro può aiutare a combattere la ritenzione idrica
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
Se come me che prediligi alimentarti in modo naturale senza fare uno di integratori (salvo casi in cui per diverse specificità se ne consiglia l’utilizzo ma sempre all’interno di un’alimentazione controllata), vorrei suggerirti una ricetta per preparare delle barrette proteiche fatte in casa senza proteine in polvere.
Una barretta facile da preparare che potrai utilizzare nella pratica sportiva o in altre occasioni, ad esempio utilizzarla come spuntino.
Le barrette fai da te possono essere preparate in quantità maggiore ed essere conservate anche per alcuni giorni.
Ricetta barrette proteiche per 8 barrette
Ti spiego come potresti prepararla
Innanzi tutto ti consigliere sminuzzare la frutta secca, poi mescolare prima gli alimenti solidi, poi gli alimenti liquidi.
Fatto questo primo passaggio, potrai unire i due impasti fino ad ottenere un unico impasto. Spendi qualche minuto in più del tuo tempo per rendere l’impasto completamente omogeneo.
Adesso non ti resta che versare l’impasto in un contenitore, coprirlo con la carta da forno e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Dopodiché non ti resta che tagliare in 8 parti uguali.
Potrai conservare le barrette per qualche giorno.
CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONI:
In conclusione vorrei fare una precisazione, le barrette proteiche non devono essere interpretate come un surplus e nemmeno come sostituto di un’alimentazione varia ed equilibrata. Questa regola è valida per qualsiasi altro prodotto similare, ad esempio i prodotti che vengono venduti come sostituti di pasto. E’ importante comprendere molto bene che, non esiste nessun integratore che possa migliorare la performance sportive, come non esiste nessun integratore che vi aiuti a raggiungere un peso forma.
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Grazie alla presenza di composti bioattivi come gli antiossidanti, i beta-glucani e gli ergosteroli, i funghi possono contribuire a prevenire patologie croniche e migliorare la salute dell’intestino
La ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta può influenzare significativamente la salute mentale e cerebrale. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti, può aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dall’età e da altre fonti. Al contrario, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e alimenti altamente processati può aumentare il rischio di disturbi mentali. È quindi importante prestare attenzione alla propria alimentazione per preservare la salute mentale e cerebrale nel lungo termine.
l’adozione di un’alimentazione antinfiammatoria può essere utile per prevenire l’infiammazione cronica nel corpo e ridurre il rischio di malattie croniche legate all’infiammazione. Ci sono molti alimenti antinfiammatori che possono essere facilmente inclusi nella dieta quotidiana, come verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pesce grasso, noci e spezie come la curcuma e lo zenzero.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.