
Il porro può aiutare a combattere la ritenzione idrica
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I benefici degli omega3 sono molteplici. Oltre alla loro azione favorevole sulla dislipidemia, ovvero combattono l’ipercolesterolemia, si riscontrano benefici omega 3 per l’azione antiinfiammatoria ed antiaggregante piastrinica e riducono la pressione arteriosa negli ipertesi.
Molte di queste complesse azioni che compiono gli omega3, nel loro insieme, sono alla base dell’azione protettiva a livello cardiovascolare.
Uno studio recente condotto dai ricercatori della Framingham Offspring Cohort, sembrerebbe proprio che avere più alti livelli di acidi grassi nel sangue sia indicatore di una vita più lunga, soprattutto nei più anziani (over 65).
Si riscontrano benefici omega 3 anche sul sistema nervoso, fondamentali per il suo sviluppo e per il mantenimento della capacità cognitive. A questo proposito gli acidi grassi omega 3 durante la gravidanza sembrano influenzare positivamente lo sviluppo del sistema nervoso del feto.
Sono di vitale importanza durante le prime fasi di sviluppo del bambino, in particolare per il cervello.
Vengono anche impiegati per i bambini con deficit di attenzione e iperattivi.
I benefici degli EPA / DHA se assunti a lungo termine riducono il rischio di morte cardiaca improvvisa nei sopravvissuti ad un recente infarto miocardico. Questi acidi grassi si trovano anche negli alimenti che abbassano il colesterolo. Possono essere usati per contrastare l’artrite reumatoide, prevenzione del cancro della prostata, della mammella e maculopatia degenerativa senile.
Benefici omega 3 anche relazionati alla riduzione dell’appetito, infatti sembra che fare un largo consumo alimenti ricchi di omega3 possa stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Contribuiscono ad aumentare il metabolismo e, quindi, promuovono l’attività e la perdita di peso.
E’ bene controllare i consigli del produttore su quanti omega 3 al giorno consumare. Gli integratori sono generalmente ben tollerati, ma possono verificarsi alcuni effetti collaterali quali dispepsia, eruttazioni e ad alte dosi possono aumentare il rischio di emorragia, pertanto in quest’ultimo caso devono essere usati con cautela in caso di contemporanea assunzione di anticoagulanti e di antiaggreganti piastrinici.
Gli acidi grassi polinsaturi della serie omega3 possiamo trovarli in alcuni pesci ad esempio:
Possiamo trovarli anche in alcuni vegetali ad esempio:
Gli EPA e DHA sono presenti solo nel mondo animale, in particolare negli oli di pesce, nel pesce come sardine, salmone, tonno ecc.).
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Grazie alla presenza di composti bioattivi come gli antiossidanti, i beta-glucani e gli ergosteroli, i funghi possono contribuire a prevenire patologie croniche e migliorare la salute dell’intestino
La ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta può influenzare significativamente la salute mentale e cerebrale. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti, può aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dall’età e da altre fonti. Al contrario, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e alimenti altamente processati può aumentare il rischio di disturbi mentali. È quindi importante prestare attenzione alla propria alimentazione per preservare la salute mentale e cerebrale nel lungo termine.
l’adozione di un’alimentazione antinfiammatoria può essere utile per prevenire l’infiammazione cronica nel corpo e ridurre il rischio di malattie croniche legate all’infiammazione. Ci sono molti alimenti antinfiammatori che possono essere facilmente inclusi nella dieta quotidiana, come verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pesce grasso, noci e spezie come la curcuma e lo zenzero.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.