
Frutta oleosa: elenco e proprietà nutrizionali
La frutta oleosa ha un buon apporto di proteine, questa frutta secca oleosa fornisce anche un elevato apporto di minerali, di vitamine e fibre.
I benefici degli omega3 sono molteplici. Oltre alla loro azione favorevole sulla dislipidemia, ovvero combattono l’ipercolesterolemia, si riscontrano benefici omega3 per l’azione antiinfiammatoria ed antiaggregante piastrinica e riducono la pressione arteriosa negli ipertesi.
Molte di queste complesse azioni che compiono gli omega3, nel loro insieme, sono alla base dell’azione protettiva a livello cardiovascolare.
Si riscontrano benefici omega3 anche sul sistema nervoso, fondamentali per il suo sviluppo e per il mantenimento della capacità cognitive. A questo proposito gli acidi grassi omega 3 durante la gravidanza sembrano influenzare positivamente lo sviluppo del sistema nervoso del feto.
Sono di vitale importanza durante le prime fasi di sviluppo del bambino, in particolare per il cervello.
Vengono anche impiegati per i bambini con deficit di attenzione e iperattivi.
I benefici degli EPA / DHA se assunti a lungo termine riducono il rischio di morte cardiaca improvvisa nei sopravvissuti ad un recente infarto miocardico. Questi acidi grassi sono anche impiegati per l’artrite reumatoide, prevenzione del cancro della prostata, della mammella e maculopatia degenerativa senile.
Benefici omega3 anche relazionati alla riduzione dell’appetito, infatti sembra che fare un largo consumo alimenti ricchi di omega3 possa stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Contribuiscono ad aumentare il metabolismo e, quindi, promuovono l’attività e la perdita di peso.
Gli integratori sono generalmente ben tollerati, ma possono verificarsi alcuni effetti collaterali quali dispepsia, eruttazioni e ad alte dosi possono aumentare il rischio di emorragia, pertanto in quest’ultimo caso devono essere usati con cautela in caso di contemporanea assunzione di anticoagulanti e di antiaggreganti piastrinici.
Gli acidi grassi polinsaturi della serie omega3 possiamo trovarli in alcuni pesci ad esempio:
Possiamo trovarli anche in alcuni vegetali ad esempio:
Gli EPA e DHA sono presenti solo nel mondo animale, in particolare negli oli di pesce, nel pesce come sardine, salmone, tonno ecc.).
La frutta oleosa ha un buon apporto di proteine, questa frutta secca oleosa fornisce anche un elevato apporto di minerali, di vitamine e fibre.
Cibi contenenti fibre: quali sono i loro principali effetti e come migliorano la nostra salute. Una soluzione per la stipsi, colesterolo, diabete ecc
Benefici omega3: azione favorevole sul colesterolo, azione antinfiammatoria per sportivi. Impiegati anche sui bambini con deficit di attenzione e iperattivi
Barretta proteica fatta in casa naturale e facile da preparare che potrai utilizzare nella pratica sportiva oppure utilizzarla come spuntino.
Ormai da qualche anno i probiotici sono oggetto di un’intensa attività di ricerca volta a scoprire nuovi ceppi batterici e ad indagarne i meccanismi d’azione e le proprietà salutistiche
L’uovo è un alimento completo, ricco di proteine di alto valore biologico e povero di carboidrati, ideale per chi pratica sport e chi è attento alla linea. L’uovo ha grandi valori nutrizionali.