Calamari in padella: Impiego nello sport e nella terapia nutrizionale

Preparazione utile per gli sportivi

Calamari in padella: Impiego nello sport e nella terapia nutrizionale

I calamari o totani sono ricchi di vitamina A, ferro e lipidi utili come substrato biochimico per la sintesi di ormoni steroidei.

Particolarmente indicati:

  • durante la pubertà maschile e femminile
  • nella fase ovulatoria del ciclo mestruale
  • in tutte le condizioni di astenia con ipocolesterolemia.

La ridotta percentuale di glicidi ne permette l’impiego in pazienti con trattamento nutrizionale del diabete insulino-dipendente e dismetabolico.

La presenza dei sali del pomodoro e del contenuto nutrizionale delle olive renderà adatta questa preparazione nei soggetti dediti ad attività muscolare, come gli sportivi dopo allenamenti o prestazione impegnative.

Controindicazioni significative nei casi di:

  • ipertensione arteriosa
  • gastralgie
  • reflusso esofageo

RICETTA DEI CALAMARI IN PADELLA:

  1. Circa 200g di totani o calamari freschi, staccato il ciuffo che si laverà e si terrà da parte, si laverà il resto sotto acqua corrente e si elimineranno le interiora e la cartilagine trasparente presente all’interno. Non sarà necessario spellarli.
  2. Sciacquati e sgocciolati bene, si taglieranno in piccoli pezzi, ciuffo compreso, con un coltello a lama liscia
  3. In una padella con un fondo di olio extravergine d’oliva si finirà di rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Nel frattempo, un pomodoro maturo verrà tagliato a cubetti.
  4. Quando l’aglio sarà dorato, si metteranno in padella i pezzi di calamaro o totano e, dopo circa un minuto, si aggiungono i cubetti di pomodoro. Si lascerà cuocere per sei, sette minuti a fuoco medio. Nei casi in cui sarà utile per le finalità nutrizionali o terapeutiche, si potrà arricchire la preparazione con una manciata di olive a scelta.
  5. A fine cottura si aggiungerà del prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale marino fino e, nei casi in cui non vi siano controindicazioni, del peperoncino fresco tritato.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Milano, Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691

Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375