
Carciofi utili per il fegato e l’apparato cardiocircolatorio
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
La candida intestinale è molto diffusa sia nelle donne che negli uomini di qualsiasi età, anche nei bambini.
La nostra dieta occidentale ricca di zuccheri semplici e complessi di solito è la prima causa di disbiosi fermentativa degli zuccheri a case candida.
Il nostro stile di vita così frenetico ci ha condotto a consumare assai più spesso pasti fuori casa e sempre molto veloci, ricchi di carboidrati. Così facendo abbiamo aumentato il consumo degli zuccheri, semplici e complessi, specialmente raffinati.
L’uso di farine 00 ha portato ad un aumento degli zuccheri a rapido assorbimento consumati tutti i giorni:
La farina 00 è la più raffinata, contiene solo amido e glutine, mentre sono stati eliminati aminoacidi, minerali, vitamine e crusca. Inoltre, la farina 00 ha un indice glicemico alto (sui 70), a differenza della farina integrale (sui 45).
Utilizziamo estrattori dove mettiamo molta frutta, bevendo un estratto dolcissimo e senza fibre insolubili che vengono buttate via.
Queste farine e questi zuccheri semplici hanno via via modificato il nostro microbiota gastrointestinale, “nutrendo” la candida e favorendo la sua crescita e il suo cambiamento da saprofita amica a patogena.
Le maggiori fonti di zuccheri semplici sono bibite gassate dolci, succhi di frutta, dolci, frutta ( fichi, datteri, uva, castagne).
Molti farmaci che assumiamo favoriscono lo sviluppo della candida intestinale:
Il disturbo che è sempre presente è il gonfiore ad alto e basso addome. I sintomi più spesso presenti sono:
I sintomi intestinali invece sono:
I funghi producono una micotossina, l’acetaldeide, che riduce la forza e la resistenza fisica, causando stanchezza e confusione mentale.
Questa tossina:
Il primo passo per curare una disbiosi fermentativa intestinale a base di lieviti come la candida è modificare la nostra dieta che dovrà essere prevalentemente alcalina, ipoproteica e ipoglucidica. Vediamo come combattere la candida e come prevenirla:
Dobbiamo cercare di introdurre meno proteine soprattutto di origine animale, pertanto:
E’ preferibile introdurre apporto proteico da parte dei vegetali, pertanto come quelli provenienti dalla soia o dai legumi.
E’ importante seguire una dieta ipoglucidica, pertanto preferire:
Il cambio di dieta non è necessario ma non sempre sufficiente per curare la candida intestinale, pertanto è necessario anche riconfigurare il nostro microbiota intestinale con l’assuzione quotidiana di probiotici e prebiotici adattati ad attaccare la candida e ridurne il numero di colonie.
Nel caso di una disbiosi fermentativa intestinale, dobbiamo utilizzare dei probiotici con attività antimicotica.
I probiotici utili nel contrastare la crescita della Candida intestinale sono i lattobacilli, vediamo quali sono i fermenti i migliori fermenti lattici per la candida:
A questi dovremmo associare dei prebiotici dalle molteplici virtù a loro attribuite. I prebiotici vengono utilizzati per:
Tra i prebiotici più indicati i FOS e l’inulina, nei cibi possiamo trovarli nei fagioli, nel frumento, nella cicoria, cipolla e carciofo.
Il primo approccio per combattere una disbiosi fermentativa intestinale dovuta ad un eccesso di lieviti nel microbiota intestinale può essere di natura fitoterapica.
Di seguito alcuni consigli:
CONCLUSIONI:
Aldilà dell’aspetto estetico, la pancia gonfia potrebbe essere il primo segnale di un disequilibrio del microbiota intestinale spesso dovuto da eccesso di Candida patogena.
La candida è un lievito molto pericoloso e aggressivo. Una candida non curata ha la capacità di colonizzare ogni tessuto e organo.
Prima arriviamo alla diagnosi di candidosi intestinale, prima curiamo molti disturbi a essa collegati e prima preveniamo tante malattie per assicurarci un’ottima salute.
Il mio studio è pronto ad assistervi e disponibile per una visita specialistica.
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
Le fave fresche sono un ottimo nutriente. Ottimo apporto proteico soprattutto se secche, ricche di antiossidanti e combattono il colesterolo cattivo.
Gli asparagi sono un ottimo alimenti per la salute dei reni, poichè contribuiscono ad una migliore diuresi e possono essere utili per il colon irritabile.
Broccoli in gravidanza: I broccoli sono molto importante in gravidanza poichè è un alimento ricco di fibre, ma anche ricco di altre vitamine utilissime.
Riso basmati proprietà: Si può creare un piatto proteico con un basso indice glicemico, pertanto utile nelle diete dimagranti.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.