
Alimentazione nello sportivo: una migliore performance per lo sport
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva
La carenza di ferro e l’anemia sono due condizioni mediche che interessano milioni di persone in tutto il mondo. La carenza di ferro è una condizione in cui la quantità di ferro nel sangue è inferiore al normale e può portare a gravi problemi di salute, come l’anemia. In questo articolo esamineremo le cause e i sintomi della carenza di ferro e dell’anemia, nonché le possibili cure e trattamenti.
La carenza di ferro nel sangue è una condizione medica in cui il corpo non ha abbastanza emoglobina o ferro, una sostanza chimica contenuta all’interno delle cellule del sangue che trasporta l’ossigeno dai polmoni a tutte le altre parti del corpo. Il ferro è anche necessario per produrre energia nel corpo. La carenza di ferro nel sangue può portare a sintomi come stanchezza, debolezza, affaticamento e palpitazioni cardiache. Se non trattata, questa condizione può provocare l’anemia, una malattia in cui il numero di globuli rossi si riduce al di sotto della norma.
Le principali cause della carenza di ferro nel sangue sono la mancanza di assunzione di ferro nella dieta, la perdita di sangue attraverso una lesione o un intervento chirurgico, la malattia infiammatoria cronica o malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide e l’ipertiroidismo.
Che sintomi da la carenza di ferro? La carenza di ferro nel sangue può causare molti sintomi, tra cui:
Altri sintomi comuni includono pelle pallida, capelli fragili e unghie fragili, mancanza di respiro durante l’esercizio fisico e dolori articolari.
Conseguenze della carenza di ferro nel sangue
La carenza di ferro nel sangue può avere conseguenze gravi se non trattata tempestivamente. Se lasciata non trattata può portare allo sviluppo di anemia (una riduzione del numero di globuli rossi). Questo può causare ulteriori problemi come stanchezza estrema, battito cardiaco irregolare o difficoltà nell’esecuzione delle normali attività quotidiane.
Inoltre, una grave carenza di ferro nel sangue può causare danni al cuore e ai reni ed è associata a un maggior rischio di infezioni e malattie cardiovascolari.
Il trattamento della carenza di ferro nel sangue dipende dalla causa sottostante. Se la causa è una mancanza nutrizionale, il medico può raccomandare l’assunzione supplementare di integratori alimentari contenenti ferro o la modifica della dieta per includere più fonti alimentari ricche di ferro.
Una buona strategia per assimilare il ferro è quella di strizzare del limone sugli alimenti oppure aggiungerlo nell’acqua che si beve ai pasti.
La carenza di ferro e l’anemia sono condizioni mediche che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. L’identificazione precoce e il trattamento tempestivo della carenza di ferro e dell’anemia sono fondamentali per prevenire complicazioni potenzialmente più gravi. Con una dieta sana ed equilibrata, è possibile mantenere i livelli di ferro nel sangue adeguati e raggiungere e mantenere un buon stato di salute.
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Visite specialistiche: Milano, Padova, Bologna, Firenze.
Tel. 3277728159
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva
Basta ricordare che nessun alimento deve essere escluso da una sana dieta alimentare l’importante è non esagerare nelle quantità e assumere porzioni maggiori di frutta verdura e cereali e minori di carne formaggi dolci e grassi
Carciofi: Proprietà efficaci per la salute del fegato e per l’apparato cardiocircolatorio. Ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale.
Le fave fresche sono un ottimo nutriente. Ottimo apporto proteico soprattutto se secche, ricche di antiossidanti e combattono il colesterolo cattivo.
Gli asparagi sono un ottimo alimenti per la salute dei reni, poichè contribuiscono ad una migliore diuresi e possono essere utili per il colon irritabile.
Broccoli in gravidanza: I broccoli sono molto importante in gravidanza poichè è un alimento ricco di fibre, ma anche ricco di altre vitamine utilissime.
Riso basmati proprietà: Si può creare un piatto proteico con un basso indice glicemico, pertanto utile nelle diete dimagranti.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.