CECI: per acido urico, renella e sindrome metabolica
I ceci contengono notevoli quantità di:
- Potassio
- Ferro
- Magnesio
- Zinco
- Rame
- Calcio
ASSORBIMENTO DEL COLESTEROLO:
Per la presenza di saponine e di glucosidi ad azione chelante, questi legumi aumentano la secrezione degli acidi biliari e riducono l’assorbimento del colesterolo, che viene eliminato per via fecale, a tutto vantaggio dei soggetti:
- a rischio cardiaco
- Ipertesi
- Obesi
- Con sindrome metabolica
ACIDO URICO E RENELLA:
In virtù del particolare rapporto quantitativo tra potassio e sodio i ceci non inibiscono la diuresi e facilitano l’eliminazione di acido urico e cloruri dal circolo renale.
Quindi esplicano un’azione drenante nei pazienti con:
Inoltre, esplicano una blanda azione disinfettante delle vie urinarie e della vescica.
CONTROINDICAZIONI:
Nei casi di ridotta funzionalità renale, soprattutto quando i valori ematici della creatinina e dell’azotemia tendono ad essere superiore alla norma.