Cibo antinfiammatorio: Alimenti naturali antiinfiammatori

Sei stanco di sentirti sempre stanco? Sei alla ricerca di un modo naturalmente efficace per ridurre l’infiammazione? Ti stai chiedendo come eliminare l’infiammazione in modo naturale? Se la risposta è sì, allora sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo alcuni cibi antinfiammatori naturali che possono aiutare a ridurre i livelli di infiammazione e migliorare la tua salute generale. Dai un’occhiata per scoprire quale cibo antinfiammatorio dovresti aggiungere alla tua dieta e come può aiutarti a stare meglio.

Cos’è l’infiammazione e quali sono le cause

L’infiammazione è una reazione del sistema immunitario che si verifica quando il corpo è esposto a una minaccia o ad uno stress. Si tratta di una reazione fisiologica protettiva attraverso la quale il sistema immunitario invia un segnale al cervello per informarlo di una potenziale minaccia. Il corpo reagisce quindi inviando globuli bianchi, fattori di crescita e citochine nel punto dolente per combattere l’infezione o lo stress. L’ infiammazione può essere acuta (di breve durata) o cronica (di lunga durata).

Le cause comuni di infiammazione acuta includono:

  • lesioni
  • infezioni virali o batteriche
  • intossicazioni alimentari e allergie.

Le cause più comuni di infiammazione cronica sono:

  • l’obesità
  • la malattia autoimmune
  • l’invecchiamento
  • l’uso a lungo termine di farmaci
  • lo stress
  • l’esposizione a sostanze tossiche. 

I benefici dei cibi antinfiammatori naturali

I cibi antinfiammatori naturali possono essere utili nella riduzione dell’infiammazione e nella prevenzione delle malattie croniche. I benefici dell’assunzione regolare di cibi antinfiammatori naturali possono comprendere la riduzione del dolore articolare e muscolare, la riduzione del gonfiore e dell’infiammazione associati a condizioni croniche come artrite e asma, e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Ottimi per completare una dieta per artrosi. Inoltre, i cibi antinfiammatori possono fornire antiossidanti che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi prodotti dal corpo durante lo stress ossidativo. 

Gli alimenti antinfiammatori più comuni

Cosa fare per togliere l’infiammazione? Gli alimenti antinfiammatori più comuni includono:

  • frutta fresca
  • verdure di stagione non trasformate
  • cereali integrali (grano integrale, avena, riso integrale)
  • semi oleosi (noci, mandorle, semi di girasole)
  • olio extravergine di oliva
  • pesce ricco di acidi grassi omega-3 (salmone, aringhe, sardine)
  • spezie come curcuma, cannella e zenzero.

Alimenti infiammatori:

È importante evitare i cibi trasformati ricchi di grassi saturi e trans come biscotti industrializzati, patatine fritte confezionate e snack salati; bevande zuccherate; alimenti ad alto contenuto calorico come gelato industriale; latticini; carni lavorate come hot dog e hamburger; farina bianca raffinata; ed edulcoranti artificiali come aspartame. Inoltre è importante ridurre il consumo di alcol poiché può aggravare l’infiammazione del corpo. 

Come abbinare i cibi antinfiammatori per ottenere i migliori risultati

Per ottenere i migliori risultati nella riduzione dell’infiammazione, è necessario abbinare i vari alimenti antinfiammatori in modo da creare pasti equilibrati ed equilibrati ricchi di proteine magre, carboidrati complessi con fibre solubili e insolubili e grassi sani omega-3. Ad esempio, un pasto sano per la riduzione dell’infiammazione potrebbe comprendere quinoa con noci tostate, spinaci freschi con limone e olio d’oliva extravergine, insalata mista con salmone affumicato accompagnata da una spolverata di semi di chia o semi di lino macinati. Anche la frutta  antinfiammatoria e antiossidante come i litchi può essere un valido abbinamento. È anche importante bere molta acqua per mantenere le cellule idratate ed evitare la disidratazione che può influenzare negativamente il sistema immunitario.

Per concludere:

Il cibo antinfiammatorio è un modo efficace e naturale per ridurre l’infiammazione in tutto il corpo. E’ anche una buona fonte di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali e antiossidanti, che può aiutare a mantenere una buona salute generale. Se volete prendere le misure necessarie per iniziare ad avere uno stile di vita più sano e ridurre l’infiammazione, allora considerate di iniziare ad aggiungere alcuni dei cibi antinfiammatori naturali elencati sopra nella vostra dieta.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Visite specialistiche: Milano, Padova, Bologna e Firenze

Tel. 3277728159

Alimentazione sana e corretta

Alimentazione sana e corretta

Basta ricordare che nessun alimento deve essere escluso da una sana dieta alimentare l’importante è non esagerare nelle quantità e assumere porzioni maggiori di frutta verdura e cereali e minori di carne formaggi dolci e grassi

Leggi di più