Come fermare la diarrea

Come fermare la diarrea per il benessere intestinale

La diarrea è un disturbo che nella maggior parte dei casi più che essere una malattia è un sintomo. Essa colpisce l’intestino e si caratterizza per evacuazioni frequenti, feci molli ovvero di feci liquide o semiliquide. Cerchiamo di capire insieme come fermare la diarrea.

Diarrea cosa mangiare

Cosa di può mangiare con la diarrea?

Non sono pochi i cibi che si possono mangiare quando si ha la diarrea: a differenza di ciò che si potrebbe immaginare, infatti, si può seguire una dieta comunque variegata. Per quel che riguarda la verdura, per esempio, è auspicabile che sia cotta: vanno bene gli spinaci, le patate, la lattuga e le carote. Sì alle uova sode o in camicia (no a quelle crude, invece), mentre il pesce è consigliato ai ferri o lesso.

Per la frutta, via libera ai pompelmi, alle pesche, alle mele, ai limoni, alle banane, agli ananas e alle albicocche. Ancora, si possono portare in tavola la bresaola e il prosciutto, sia crudo che cotto: l’importante è che sia stato privato del grasso. I formaggi non devono essere fermentati: si può spaziare dalla robiola alla mozzarella, passando per la crescenza.

Per quel che riguarda i carboidrati sono ottimi il pane bianco senza mollica e quello tostato, ma anche le fette biscottate. Infine, ci si può concedere della carne magra, che si tratti di vitello o di pollame, da accompagnare con il semolino. No ai broccoli e agli altri alimenti con molte fibre grezze di provenienza vegetale.

Dissenteria cause

Sono diverse le cause potenziali di dissenteria. La diarrea dopo mangiato, per esempio, può essere dovuta al consumo di alimenti o di acqua che sono stati contaminati da parassiti, da batteri o da virus. È il caso della tipica diarrea del viaggiatore, che in genere interessa le persone che viaggiano in posti in cui le condizioni sanitarie e igieniche sono pessime.

Ci sono, poi, degli alimenti che possono causare scariche di diarrea: per esempio la carne, quando è cruda o viene cotta in modo non adeguato; ma anche i latticini non pastorizzati, le uova, i molluschi e la frutta e gli ortaggi che sono stati lavati con acqua contaminata.

È fondamentale anche prestare attenzione alle bibite troppo fredde. La diarrea mattutina può essere la conseguenza di eventi stressanti dal punto di vista emotivo, ma nel novero delle cause vanno inseriti anche il morbo di Crohn e le altre malattie croniche, come la rettocolite ulcerose, che determinano infiammazioni intestinali.

Dissenteria rimedi : Come bloccare la diarrea

Quando si hanno problemi di diarrea cosa mangiare è senza dubbio una delle prime precauzioni. In effetti quasi tutti i rimedi che permettono di arrestare la dissenteria hanno a che fare con l’alimentazione.

Se si vuol scoprire come far passare la diarrea è necessario, prima di tutto, evitare gli alimenti che hanno un alto contenuto di conservanti.

Rimedi contro diarrea vanno bene i cibi conditi con olio a crudo, mentre devono essere accantonati i latticini. Al posto della pasta e del pane sono raccomandati il riso in bianco e le patate al vapore, cibi contro la diarrea per eccellenza. Per la dissenteria rimedi efficaci sono anche quelli che prevedono di bere due litri di acqua ogni giorno insieme con succo di limone, che ha un effetto astringente.

Probiotici: Utili i fermenti lattici vivi che contribuiscono a limitare i dolori addominali, il meteorismo e la flatulenza. Ovviamente a seconda del tipo di dissenteria cause e rimedi sono variabili, ma queste sono le indicazioni di massima di cui tenere conto.

Condividi l'articolo con i tuoi amici