Le diete di tendenza possono far male e ingrassare nel lungo periodo.

Le diete di tendenza possono far male e ingrassare nel lungo periodo.

Spesso l’anno nuovo è associato ai buoni propositi. Tra questi buoni propositi c’è anche il profondo desiderio di voler essere una persona nuova e questo spinge molte persone a lanciarsi in tentativi disperati di diete repentine e a tratti folli che possono inizialmente portare a una rapida perdita di peso, ma nel lungo periodo possono nuocere al nostro organismo. Regimi alimentari che spesso non possono essere seguiti a lungo termine, presentando regole rigidi e limiti troppo restrittivi e spesso prevedono un regime molto restrittivo con pochi alimenti o una combinazione insolita di alimenti, oppure consistono in prodotti alimentari, ingredienti o integratori costosi. 

 

Tra considerate ingannevoli e/o pericolose ci sono

  • La dieta dell’uovo sodo
  • Quella del pompelmo
  • Quella basata sul gruppo sanguigno, che suggerisce determinati alimenti in base al tipo genetico o appunto agli elementi identificativi del sangue. 
  • Attenzione anche alla dieta del cavolo
  • Alla dieta “Atkins” o “keto”, che chiedono di eliminare tutti i carboidrati, compresi pane, pasta e dolci.
  • Non bisogna fidarsi neppure della dieta del cibo crudo, che richiede di non riscaldare alcun alimento, mangiando soprattutto verdure e semi privi di cottura.

 

Capovolgimento di inizio anno e disordini alimentari

Capovolgimenti drastici legati all’inizio dell’anno possono essere dannosi anche per la salute mentale, possono trasformarsi in fattore scatenante per chi soffre di disturbi alimentari e possono portare a un’alimentazione disordinata.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Milano, Bologna, Noventa Padovana (PD) e Firenze

Telefono: 327 7728159

Alimentazione sana e corretta

Alimentazione sana e corretta

Basta ricordare che nessun alimento deve essere escluso da una sana dieta alimentare l’importante è non esagerare nelle quantità e assumere porzioni maggiori di frutta verdura e cereali e minori di carne formaggi dolci e grassi

Leggi di più