Feta greca i valori nutrizionali e ricette

FETA GRECA Valori nutrizionali e ricette

Aspetti e valore nutrizionali utili della feta greca:

  • Contiene proteine facilmente digeribili ad alto valore biologico ricche di aminoacidi essenziali.
  • Vitamina B12 utile contro l’anemia e pertanto per combattere la sensazione di debolezza e affaticamento anche grazie alla presenza di ferro.
  • Fornisce probiotici utili a mantenere sano l’intestino.
  • Vitamina B2 nota come rimedio naturale per prevenire mal di testa ed emicranie, ma non solo, la Riboflavina abbassa il rischio di malattie degenerative degli occhi. 

E’ opportuno ricordare che la feta greca contiene: 

  • Sale (100g di prodotto possono contenere la metà della quantità giornaliera raccomandata).
  • Colesterolo (circa 90mg ogni 100g di prodotto). 
  • Sconsigliata per chi soffre di intolleranza all’istamina.
  • Benché questa pietanza è meno allergenica rispetto al formaggio derivato dal latte vaccino, è sconsigliata al soggetto allergico al latte vaccino.

In conclusione, la feta greca per i suoi valori nutrizionali è un alimento che può essere introdotto nella nostra alimentazione settimanale purché sviluppata attraverso un corretto bilanciamento dei nutrienti ed associata ad uno stile di vita sano. 

Una ricetta con la feta greca 

Ricetta per 2 persone:

  • 140 g spinaci freschi da insalata già puliti
  • 2 carote
  • 105 g feta
  • 160 g yogurt bianco magro
  • 1 limoni non trattati
  • pepe nero
  • origano
  • cipolla rossa
  • 2 cucchiai semi di zucca
  • 1 cucchiai olio extravergine di oliva
  1. Con una grattugia a fori grossi grattugia la feta e mettila in una ciotolina, unisci lo yogurt e mescola fino a creare un composto cremoso ma non troppo liquido.
  2. Unisci un po’ di scorza di limone grattugiata, l’origano, una macinata di pepe nero e un cucchiaino di succo di limone.
  3. Mescola e fai riposare per 15-20 minuti.
  4. Nel frattempo grattugia le carote e uniscile agli spinaci e alla cipolla tagliata finemente.
  5. Condisci con l’olio e mescola.
  6. Completa l’insalata con la crema di formaggio e i semi di zucca, mescola e servi.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691

Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375