
Cacao o cioccolato fondente: Aspetti nutrizionali benefici
Cacao o cioccolato fondente come terapia nutrizionale per obesità, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari e neurodegenerative.
In conclusione, la feta greca per i suoi valori nutrizionali è un alimento che può essere introdotto nella nostra alimentazione settimanale purché sviluppata attraverso un corretto bilanciamento dei nutrienti ed associata ad uno stile di vita sano.
Ricetta per 2 persone:
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375
Cacao o cioccolato fondente come terapia nutrizionale per obesità, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari e neurodegenerative.
Il grasso viscerale è un vero e proprio organo endocrino e dal punto di vista istologico è un tessuto connettivo, ovvero di sostegno e di connessione fra organi e parti di organi.
Questo tessuto adiposo è costituito da adipociti che sono incaricati di sintetizzare i trigliceridi, immagazzinarli e rilasciarli in caso di bisogno sotto forma di acidi grassi e glicogeno.
Scopriamo insieme come possiamo fare prevenzione e come possiamo intervenire in caso di virus gastrointestinale.
Attraverso alcuni accorgimenti alimentari e qualche rimedio naturale possiamo prevenire e curare la candida intestinale.
Complicanze derivate da una iperuricemia: Malattie cardiache, diabete, fegato grasso, invecchiamento cutaneo.
Scopriamo insieme quali sono gli integratori e le sostanze naturali che possono aiutarci a contrastare iperuricemia