
Beta-glucani per migliorare le performance atletiche
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
Le fave fresche sono un alimento ricco di nutrienti essenziali, tra cui vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Sono una buona fonte di vitamina A, vitamina C, potassio, calcio, manganese, magnesio e fosforo.
Contengono anche composti fitochimici come luteina, zeaxantina, licopene e beta-carotene.
Un composto fitochimico è una sostanza organica presente in alcune piante che può essere usata per curare o prevenire determinate malattie. Questi composti vengono estratti dalle piante e possono essere utilizzati come sostanze medicinali naturali. Alcuni esempi di composti fitochimici sono le terpeni, i flavonoidi, i tannini e gli alcaloidi.
Le fave sono una buona fonte di proteine vegetali, con circa 4 grammi di proteine per porzione da 100 grammi di fave fresche, mentre sono di circa 25/30 grammi l’apporto proteico delle fave secche.
Inoltre, le fave fresche contengono una quantità significativa di fibre solubili, che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo picchi di insulina. Le fibre insolubili nelle fave aiutano anche a promuovere la salute del sistema digestivo.
Le fave fresche sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali che possono contribuire a una dieta sana. I nutrienti presenti nelle fave aiutano a sostenere la salute generale e possono aiutare a prevenire le malattie.
Ad esempio, le fave sono ricche di antiossidanti come la luteina, che aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce e le malattie croniche. Le fave sono anche una buona fonte di fibre, che aiutano a mantenere un peso sano e possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Le fave sono anche ricche di potassio, che può aiutare a regolare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di ictus.
Le fave fresche contengono circa 80 calorie per 100 g.
Contengono anche 0,3 g di grassi, 15 g di carboidrati, 6,6 g di fibre, 4,3 g di proteine, 10 mg di sodio, 11 mg di potassio, 0,1 mg di ferro, 0,2 mg di vitamina C e 0,04 mg di vitamina B6
Gli studi hanno dimostrato che le fave fresche possono avere un impatto positivo sui livelli di zucchero nel sangue. Uno studio del 2014 ha scoperto che le persone con diabete di tipo 2 che consumano fave fresche giornalmente hanno una maggiore sensibilità all’insulina. Un altro studio ha scoperto che le persone con diabete che consumano fave fresche possono avere una riduzione dei livelli di glucosio nel sangue.
Inoltre, le fave sono ricche di fibre solubili che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi. Uno studio ha scoperto che le persone con colesterolo alto che consumano fave fresche hanno livelli di colesterolo più bassi rispetto a quelle che non lo fanno.
Contengono acido alfa-linolenico, un tipo di acido grasso omega-3, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL (cattivo) nel sangue. Inoltre, contengono fibre alimentari, che aiutano a ridurre l’assorbimento dei grassi nel tratto digestivo e a mantenere bassi i livelli di colesterolo.
L’acido alfa-linolenico si può trovare anche in alcuni alimenti come l’olio di lino, l’olio di noci, l’olio di colza, l’olio di pesce e le noci. Si tratta di una sostanza nutritiva importante che aiuta a mantenere il sistema cardiovascolare, la pelle e la visione sani. L’acido alfa-linolenico è anche una fonte di energia e può aiutare a ridurre il colesterolo e i trigliceridi nel sangue.
Una di queste è il favismo: Il favismo è una malattia genetica rara, contratta da alcune persone a seguito dell’ingestione di alcune sostanze chimiche contenute in alcuni alimenti.
I sintomi più comuni comprendono:
Le fave fresche possono essere consumate in vari modi, come insalata, zuppa, pate, purea o in qualsiasi altra ricetta desiderata. Possono anche essere consumate come snack da sole o con altri alimenti salutari come frutta e verdura.
Quando si acquistano fave fresche, assicurarsi di scegliere quelle che hanno una buccia sana e liscia. Controllare anche che non ci siano bruciature o macchie scure. È importante lavare accuratamente le fave prima di cucinarle o mangiarle crude, per eliminare qualsiasi contaminazione batterica.
Una dei modi più semplici per consumare le fave è quello di preparare una vellutata. Basta far bollire le fave con un po’ di brodo vegetale, aggiungere un po’ di sale e pepe e poi frullare tutto insieme fino a ottenere una crema omogenea. Se si desidera, si possono anche aggiungere altri ingredienti come patate, cipolle, aglio e spezie. Un’altra idea è quella di farcire le fave con un ripieno di formaggio e frutta secca o di servirle come contorno.
Ingredienti:
Preparazione:
Ingredienti:
Preparazione:
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Visite specialistiche a Milano, Padova, Bologna e Firenze.
Tel. 327 77 28 159
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.
La salute della pelle, dei capelli e delle unghia passano attraverso una corretta nutrizione. Rallenta l’invecchiamento precoce.
La steatosi epatica (o fegato grasso) è una patologia sempre più diffusa. Scopri tutto sulla Non-alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) e su come l’alimentazione può esserti d’aiuto. Leggi l’articolo sul sito del Dott. Massimo d’Angelo, nutrizionista sportivo, pediatrico e clinico.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva