Frutta oleosa: elenco e proprietà nutrizionali

Frutta oleosa elenco e proprietà nutrizionali

Frutta oleosa: elenco e proprietà nutrizionali

Prima di vedere un elenco della frutta secca a guscio, è opportuno fare una premessa sulla frutta oleosa.

Oggi le persone cercano di orientarsi su alimenti più sani e il consumo di frutta a guscio sta crescendo, come del resto cresce il consumo di altri alimenti vegetali che contengono importanti sostanze nutrienti e anutrienti.

La frutta oleosa ha un buon apporto di proteine, questa frutta secca oleosa fornisce anche un elevato apporto di minerali, di vitamine, è un cibo che contiene fibreomega3, omega6, pertanto, nel suo complesso, sono tanti i i valori nutrizionali della frutta secca, quindi utile ad ottenere un’alimentazione sana e corretta.

Oltre a composti fibrosi, sono compresi anche inibitori della proteai, acido allagico e altri polifenoli. 

Uno studio epidemiologico sembra dimostrare che la frutta oleosa produce sazietà, senso di soddisfazione dell’appetito e offre un certo grado di protezione nei confronti degli attacchi di cuore.

E’ opportuno prendere in considerazione che la frutta oleosa non necessita di cottura, questo significa che i valori nutrizionali della frutta secca a guscio non sono compromessi. Più in basso vediamo come conservarla al meglio e semi oleosi elenco.

I semi oleosi e la produzione di olio vegetale

I semi oleosi sono impiegati anche nella produzione di oli vegetali, alcuni di essi sono considerati più stabili di altri. Riguardo all’esposizione al calore, è preferibile utilizzare oli di oliva, sesamo e soia, mentre l’olio di lino ricco di omega3, cartamo e di girasole non son adatti alla cottura, poichè il calore cambia la struttura chimica degli acidi grassi e la forma in radicali liberi.

Come conservare al meglio la frutta oleosa:

Per il loro elevato contenuto di oli, dovrebbe essere acquistata e conservata ancora nel guscio, questo consente il naturale protettore nei confronti dei danni da radicali liberi. L’ambiente di conservazione dovrebbe essere freddo e asciutto, un buon metodo potrebbe essere quella di chiuderla in contenitori all’interno del frigo. 

Frutta secca elenco: Tipi di frutta secca

  • Anacardo
  • Arachide
  • Cocco
  • Mandorle
  • Nocciole
  • Noci
  • Pinoli
  • Pistacchi

Condividi l'articolo con i tuoi amici

I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana

Funghi: consumarli come potenti antinfiammatori

I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Grazie alla presenza di composti bioattivi come gli antiossidanti, i beta-glucani e gli ergosteroli, i funghi possono contribuire a prevenire patologie croniche e migliorare la salute dell’intestino

Leggi di più
La dieta può influenzare significativamente la salute mentale.

L’alimentazione come valido alleato per combattere la depressione

La ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta può influenzare significativamente la salute mentale e cerebrale. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti, può aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dall’età e da altre fonti. Al contrario, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e alimenti altamente processati può aumentare il rischio di disturbi mentali. È quindi importante prestare attenzione alla propria alimentazione per preservare la salute mentale e cerebrale nel lungo termine.

Leggi di più
L'alimentazione antinfiammatoria migliora la qualità di vita

L’alimentazione antinfiammatoria migliora la qualità di vita

l’adozione di un’alimentazione antinfiammatoria può essere utile per prevenire l’infiammazione cronica nel corpo e ridurre il rischio di malattie croniche legate all’infiammazione. Ci sono molti alimenti antinfiammatori che possono essere facilmente inclusi nella dieta quotidiana, come verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pesce grasso, noci e spezie come la curcuma e lo zenzero.

Leggi di più