
Cibi da evitare per il reflusso: i rimedi della nonna
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.
Il ruolo sempre più pressante e innovativo dell’evoluzione e del progresso scientifico ha interessato in maniera preponderante il comparto alimentare, soprattutto nell’ambito della produzione di alimenti con valori nutrizionali aggiuntivi dal punto di vista salutistico e nutrizionale.
Una delle strategie ritenute potenzialmente efficaci per risolvere il problema dell’aumento della richiesta di consumo globale di cibo, prevede l’uso di proteine derivanti da fonti alimentari alternative, quali ad esempio le alghe.
Si può prevedere che il ruolo delle alghe come fonti di proteine non animali diventerà sempre più rilevante nei prossimi anni.
Le alghe marine hanno una struttura più semplice rispetto alle piante terrestri, mancando di veri e propri organi (radici, stelo, foglie).
Le alghe possono essere distinte in:
Le macroalghe possono sia essere raccolte direttamente dal mare sia essere coltivate intensivamente.
La laminaria sp che è l’alga più utilizzata negli integratori alimentari deriva dall’Oceano Artico, dall’Islanda e dalla Norvegia.
Le microalghe rappresentano circa il 75% di tutte le specie algali. Possono crescere rapidamente e vivere in tutti gli ecosistemi, sia acquatici sia terrestri, anche in condizioni ambientali particolarmente ostili, laddove altri organismi non possono crescere.
Il mercato delle microalghe è dominato dalla:
La spirulina cresce rapidamente nei laghi delle zone tropicali e subtropicali, caratterizzati da acque alcaline e ad alta concentrazione salina.
La spirulina viene consumata per il suo elevato contenuto:
Il consumo costante è associato a vari effetti positivi per la salute, si riconoscono attività:
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Milano, Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva
Funghi proprietà e controindicazioni: Oltre a essere una deliziosa aggiunta alla cucina, i funghi forniscono una nutrita gamma di benefici per la salute.
Cibi ricchi di estrogeni: Una dieta ricca di estrogeni può avere molti effetti positivi sulla salute delle donne in menopausa.
Barbabietola rossa proprietà: Le barbabietole possono aiutare a ridurre il rischio di malattie, sostenere la salute del cuore e migliorare l’energia.
Emoglobina bassa cosa mangiare: mantenere un livello di emoglobina adeguato con la dieta e con l’esercizio fisico è fondamentale per la salute generale.