Gli amanti dei pancake sapranno bene che c’è sempre una ricetta migliore da provare. Se sei uno di loro, allora non puoi perderti l’opportunità di assaggiare i pancake con farina di avena. Questi deliziosi e nutrienti pancakes sono realizzati con farina di avena, un alimento ricco di sostanze nutritive come proteine, fibre e vitamine. Sono anche molto saporiti e possono essere serviti con vari tipi di condimenti o guarnizioni. In questo articolo esamineremo i vantaggi della farina di avena e come preparare dei gustosi pancakes con essa.
I benefici della farina di avena
La farina di avena è un alimento ricco di nutrienti che può aiutare a migliorare la salute generale. La farina di avena contiene una ricca quantità di fibre, che possono aiutare a mantenere il sistema digestivo in buona salute. Inoltre, contiene un elevato contenuto di vitamine e minerali, come calcio, ferro, magnesio, potassio e zinco. Un’altra grande caratteristica della farina di avena è che contiene grassi sani e proteine. Si tratta di un alimento altamente nutriente che può essere utilizzato per preparare diverse ricette sane.
Le proprietà nutritive del pancake con farina di avena
Il pancake con farina di avena è una ricetta salutare e nutriente che può essere preparata in modo semplice e veloce. È anche un’ottima fonte di carboidrati complessi, proteine, grassi sani e fibre. La farina di avena contenuta nel pancake fornisce una ricca quantità di vitamine del gruppo B come:
- Tiamina
- Riboflavina
- Niacina
- Acido folico.
Contiene anche minerali come:
- Potassio
- Calcio
- Magnesio
- Ferro
- Zinco
Inoltre, la farina di avena contribuisce alla salute del cuore grazie all’elevato contenuto di fibre solubili che possono ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Come preparare un pancake con farina di avena
Preparare un pancake con farina di avena è molto semplice. Per prima cosa bisogna mescolare insieme la farina di avena, l’amido di mais e il sale in un recipiente capiente. Nel frattempo, si fa scaldare su un fornello medio-basso un po’ d’olio vegetale. Quando l’olio è ben caldo si aggiunge il composto preparato precedentemente e si mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi si versa l’impasto in un tegame antiaderente già riscaldato e si fa cuocere a fuoco lento finché non si formano delle belle crostatine dorate su entrambi i lati.
Ricetta del pancake con farina di avena
Ingredienti:
• ½ tazza di farina avena
• ½ tazza di amido di mais
• 1 cucchiaino di sale
• 1 cucchiaio d’olio vegetale
• 1 ½ tazza di latte
• 2 uova
• 1 cucchiaino di lievito in polvere
• 2 cucchiai di zucchero
Preparazione:
Inizia mescolando la farina di avena, l’amido di mais e il sale in un recipiente capiente. In un’altra ciotola sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungilo al composto secco precedentemente preparato insieme al latte e all’olio vegetale mescolando finché non si ottiene un composto omogeneo e senza grumi. Unisci infine il lievito in polvere al composto ottenuto e amalgama bene tutti gli ingredienti insieme. Versalo quindi in un tegame antiaderente ben riscaldato finché non si formano delle belle crostatine dorate su entrambi i lati. Servire caldo accompagnato da marmellata o sciroppo d’acero oppure con yogurt greco e frutta fresca come fragole o banane per renderlo ancora più nutriente ed energetico.
Come servire il pancake con farina di avena
Il pancake con farina di avena può essere servito sia caldo che tiepido secondo i gusti individuali. È possibile accompagnarlo con marmellata o sciroppo d’acero per dare più sapore al piatto oppure per renderlo ancora più nutriente e energetico è possibile aggiungere dello yogurt greco o della frutta fresca come fragole o banane tagliate a dadini prima della cottura o dopo averlo servito per completare il pasto nutrendosi in modo sano ed equilibrato.
In conclusione:
I pancake con farina di avena sono un’ottima alternativa alla classica ricetta dei pancake. Sono facili da preparare, nutrienti e deliziosi. Si possono servire come piatto principale o come dessert, a seconda dei propri gusti. Inoltre, la farina di avena è ricca di fibre alimentari, proteine e altri nutrienti che aiutano a mantenere il corpo in salute. Quindi, perché non provare a fare i pancake con farina di avena? Sarà sicuramente un’aggiunta sana ed equilibrata alla tua dieta e un modo divertente per sperimentare con qualcosa di nuovo.