Il mio piano nutrizionale:
Piano nutrizionale vario nei generi alimentari e semplice da seguire. Non sono necessarie abilità particolari nella preparazione dei pasti e gli alimenti sono facilmente reperibili. Un corretto piano nutrizionale deve si essere efficace ma anche dare al paziente la possibilità di seguirlo con semplicità.
PERSONALIZZAZIONE:
Il piano nutrizionale deve avere il corretto apporto di tutti i nutrienti (non solo un corretto apporto proteico, di grassi e carboidrati, ma dovrà garantire il corretto apporto di sali minerali, vitamine, aminoacidi, acidi grassi ecc ecc).
Personalizzazione che dovrà tenere conto dello stile di vita del paziente e affine ai gusti dello stesso.
A CHI E’ ADATTO:
PARTICOLARMENTE CONSIGLIATO:
INTEGRAZIONE:
I miei piani nutrizionali non prevedono l’acquisto di sostituti di pasto o affini, come detto sopra, essi stessi sono sviluppati per fornire ai miei pazienti tutti i nutrienti necessari.
Per sportivi che hanno una frequenza di allenamento uguale o superiore alle 4 volte la settimana, in questo caso specifico, è possibile sviluppare una strategia di integratori complementare al piano nutrizionale.
L’approccio deve prevedere un percorso nutrizionale finemente personalizzato, ma soprattutto percorribile e con pochissimi sacrifici. Questa è la chiave di successo per raggiungere gli obiettivi in salute e mantenerli nel tempo. – Dott. Massimo d’Angelo.