
Beta-glucani per migliorare le performance atletiche
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I carciofi sono uno dei più antichi alimenti coltivati in tutto il mondo. Si ritiene che siano stati coltivati per la prima volta in Grecia, dove erano conosciuti come “karfos”. Sono stati poi introdotti in Italia da alcuni monaci benedettini, che li hanno portati dalla Grecia nella loro abbazia nel X secolo. Da allora i carciofi sono diventati uno degli alimenti più popolari in Italia e si possono trovare in molti ristoranti locali. I carciofi sono anche un ingrediente comune nella cucina mediterranea, dove vengono spesso usati in zuppe, pizze e insalate.
I carciofi sono un alimento ricco di vitamine e minerali che offrono molti benefici per la salute. Sono una buona fonte di vitamina C, che è essenziale per un sistema immunitario sano. Contengono anche vitamine del gruppo B, come la tiamina e la riboflavina, che aiutano il metabolismo del corpo. I carciofi sono anche ricchi di fibre, che aiutano a regolare il transito intestinale e a ridurre il colesterolo. Inoltre, contengono calcio e ferro, che sono importanti per le ossa e i muscoli.
I carciofi sono noti per avere diverse proprietà benefiche per il fegato. In particolare, sono ricchi di sostanze antiossidanti e di sostanze amare che stimolano la produzione di bile, aiutando il fegato nella digestione dei grassi. Inoltre, i carciofi contengono acido clorogenico, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e a prevenire l’accumulo di grasso nel fegato. I carciofi sono anche ricchi di vitamina C, che aiuta a proteggere le cellule del fegato dai danni causati dai radicali liberi. Infine, i carciofi sono ricchi di fibre, che aiutano a tenere pulito il tratto digerente e a prevenire l’accumulo di tossine nel fegato.
L’Acido clorogenico è un composto fenolico presente in diversi alimenti, tra cui il caffè, il tè verde, la frutta e le verdure. È noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, ed è stato associato a diversi benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e obesità. Inoltre, l’acido clorogenico è stato anche studiato per il suo potenziale effetto sulla perdita di peso, poiché sembra essere in grado di ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi nell’intestino.
Il carciofo è ricco di antiossidanti come la cinarina, la rutina e la quercetina, che possono aiutare a proteggere l’apparato cardiocircolatorio. Questi composti possono aiutare a ridurre l’infiammazione e la formazione di placche nelle arterie, migliorando la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Inoltre, il carciofo può anche aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, il che può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Aggiungere il carciofo alla propria dieta può essere un’ottima scelta per mantenere un cuore sano e forte.
I carciofi possono essere conservati in frigorifero per un massimo di due settimane. È importante conservarli in un contenitore ermetico per evitare che si secchino. Se non si desidera consumarli entro due settimane, è possibile congelarli. Prima di congelarli, è necessario pulirli, sfilettare i gambi e tagliare le punte. Quindi è possibile metterli in sacchetti di plastica per alimenti e conservarli in freezer fino a quando non sono pronti per essere utilizzati. Per evitare che i carciofi diventino neri, immergili in acqua fredda e succo di limone per circa 10-15 minuti prima di cucinarli.
Ingredienti:
Procedimento:
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Visite specialistiche: Milano, Padova, Bologna e Firenze.
Telefono: 3277728159
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.
La salute della pelle, dei capelli e delle unghia passano attraverso una corretta nutrizione. Rallenta l’invecchiamento precoce.
La steatosi epatica (o fegato grasso) è una patologia sempre più diffusa. Scopri tutto sulla Non-alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) e su come l’alimentazione può esserti d’aiuto. Leggi l’articolo sul sito del Dott. Massimo d’Angelo, nutrizionista sportivo, pediatrico e clinico.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva