Carota: Ottimo nutriente ma non per tutti

Carota Ottimo nutriente ma non per tutti

CAROTA: dalle numerose proprietà nutrizionali, ma non per tutti.

E’ composta da vitamina A, B, C, K e il beta-carotene componente fondamentale per la produzione della melanina, sostanza di pigmentazione delle cellule cutanee, che protegge dagli effetti negativi dei raggi solari.

Nonostante la sua ricchezza in zuccheri, l’affaticamento epatico provocato dagli altri componenti della carota ostacola il drenaggio tessutale e costituisce un fattore di disturbo oppure aggravamento in tutte le condizioni cliniche caratterizzate da ridotta lucidità mentale.

Molto utile nei bambini in accrescimento che hanno scarse riserve endo-cellulari di glicogeno o che possono giovare dell’apporto dei sali minerali.

Controindicata nei diabetici per il suo contenuto glicido, la carota può essere utile nelle fasi di risoluzione dell’epatite virale, ma controindicata nelle patologie epatiche con congestione dell’organo, in particolare nel morbo di Gilbert e nei pazienti affetti da steatosi epatica.

Quali sono le modalità di cottura della carota

La carota è un alimento dove, il diverso procedimento di cottura o di assunzione ne condiziona la totale diversità del destino nutrizionale.

La carota consumata cruda esercita uno stimolo del transito intestinale per il suo contenuto di fibre, per il beta-carotene che aumenta la funzionalità del fegato sano e per l’azione fluidificante dei sali biliari, in quanto riduce la percentuale di colesterolo in essa contenuta. Se consumata cotta con l’olio extravergine d’oliva costituisce un presidio anti-diarroico redendo biodisponibile la vitamina K che coagula la massa intestinale.

La carota se consumata cruda ha un effetto ipocolesterolemizzante e quindi anti-trombotico, mentre se cotta in olio extra vergine d’oliva, rende biodisponibile la vitamina K, e diventa un’ottima terapia anti-emorragica.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Milano, Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691

Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375