MORE: Trattamento per il diabete, bronchi e deficit di memoria

Frutti di bosco come le more aiutano nel trattamento del diabete

MORE: Trattamento per il diabete, bronchi e deficit di memoria

Le more sono un concentrato di micronutrienti quali:

  • Fruttosio
  • Calcio
  • Ferro
  • Vitamina A
  • Vitamina C

In una quantità indicativa di circa 150g a persona, esse avranno indicazioni analoghe a quelle degli altri frutti di bosco:

  • Diabete
  • Disturbi micro-circolatori
  • Cardiopatie
  • Deficit di memoria

Le more sono ricche di antociani, flavonoidi e numerosi altri principi antiossidanti ed antitumorali. Potranno essere utilizzate con vantaggio nei pazienti oncologici, nel trattamento del diabete (sia per il loro specifico effetto ipoglicemizzante, sia per il miglioramento della microcircolazione capillare, la cui compromissione costituisce una complicanza specifica e costante della malattia diabetica.

Analogamente al lampone, nelle forme catarrali del sistema respiratorio le more svolgono un caratteristico effetto decongestionante, antinfiammatorio e tonico a livello bronchiale e alveolare.

Fra le loro principali proprietà, va segnalata anche quella di agevolare i complessi biochimismi delle cellule nervose, per cui esse saranno indicate nei pazienti sofferenti di demenza senile o di morbo di Alzheimer.

CONTROINDICAZIONI

Le uniche contraddizioni riguarderanno i casi di dissenteria, retto colite ulcerosa  e morbo di crohn.

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista

Dott. Massimo d'Angelo

DIETISTA NUTRIZIONISTA

Milano, Viale Vittorio Veneto 22. Tel. 02 80889691

Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Tel. 049 4907375