Se sei alla ricerca della prossima grande cosa da aggiungere al tuo regime alimentare, la quinoa potrebbe essere la risposta. Questo antico superfood è ricco di nutrienti, con proprietà benefiche che lo rendono un alimento indispensabile per una dieta sana ed equilibrata. In questo articolo esploreremo le proprietà della quinoa e come possono aiutare a migliorare la salute e il benessere.
A cosa fa bene mangiare la quinoa? I valori nutrizionali
La quinoa è un alimento ricco di sostanze nutritive ed è considerata un superfood. Contiene proteine complete, carboidrati complessi, fibre, minerali e vitamine. Le proteine della quinoa sono le più complete tra i cereali, contenendo tutti gli aminoacidi essenziali che il nostro corpo non può produrre da solo. Inoltre, è ricca di antiossidanti e acidi grassi essenziali come l’acido linoleico e l’acido alfa-linolenico. Queste sostanze nutrizionali aiutano a mantenere la salute del cuore, del cervello e del sistema immunitario. La quinoa è anche una buona fonte di magnesio, ferro, calcio, potassio e fosforo. Questi minerali hanno effetti benefici sulla pressione sanguigna, sul metabolismo energetico e sull’equilibrio ormonale.
Le proprietà dimagranti della quinoa.
Come usare la quinoa per dimagrire?
Grazie alla sua composizione nutritiva, la quinoa può aiutare a perdere peso. È ricca di proteine, che aumentano il senso di sazietà, così come di fibre alimentari che ritardano la digestione e rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue. L’alto contenuto di fibre rende anche più facile per l’intestino assorbire meno calorie durante la digestione. Inoltre, la quinoa ha un basso indice glicemico, il che significa che l’organismo assorbe lentamente i carboidrati presenti nella quinoa e li utilizza gradualmente come energia nel corso della giornata. Ciò contribuisce ad evitare i picchi di zucchero nel sangue che possono portare ad un aumento di peso.
I benefici dell’intestino della quinoa.
La quinoa contiene elevate quantità di fibre insolubili e solubili che hanno effetti benefici sull’intestino. Le fibre insolubili aumentano il volume della massa fecale e possono prevenire la stitichezza e l’incontinenza fecale. Le fibre solubili formano un gel nell’intestino e favoriscono una migliore digestione del cibo. Inoltre, le fibre solubili possono prevenire le malattie cardiovascolari e ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. La quinoa contiene anche probiotici naturalmente presenti che possono aiutare a migliorare la salute intestinale, prevenendo le infezioni e riducendo la stitichezza cronica.
Quanti carboidrati contiene la quinoa?
La quinoa è un alimento ad alto contenuto di carboidrati complessi con un indice glicemico basso (IG). Contiene circa 20 grammi di carboidrati per porzione da 100 grammi di quinoa bollita. Di questi carboidrati circa il 60% sono amido resistente, che viene lentamente assorbito dall’organismo ed è molto utile per controllare l’appetito. La restante parte dei carboidrati presenti nella quinoa è costituita da zuccheri semplici come glucosio e fruttosio che sono facilmente assorbibili dal corpo ma non hanno alcuna attività ipoglicemizzante o di controllo dell’appetito.
Quali sono le controindicazioni di questo cereale?
Nonostante i numerosi benefici della quinoa per la salute, questo alimento può causare alcuni effetti collaterali in persone con sensibilità alimentari particolari o allergie alimentari specifiche alla famiglia botanica delle Chenopodiaceae a cui appartengono la quinoa e altri alimenti come spinaci, barbabietole, cavoli ecc.. Inoltre, poiché la quinoa contiene fitati naturalmente presenti nella buccia esterna del seme, grandi quantità possono impedire l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo ed essere causa di carenza di questo minerale nelle persone che ne fanno uso regolare come principale fonte proteica vegetale.

Come cucinare la quinoa?
Cucinare la quinoa è molto semplice, scopriamo come possiamo creare una porzione per migliorare la salute: basta versarla in acqua bollente ed aspettare qualche minuto affinché si gonfi finché non sarà pronta da servire o mangiare insieme ad altri ingredienti come verdure o legumi per preparare piatti unici completi ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale. Un altro modo per utilizzare la quinoa è tostarla prima della cottura in acqua, in modo da renderla più croccante e conferirle un sapore più intenso ed aromatico; in alternativa si può frullare la quinoa con olio extravergine d’oliva o con burro chiarificato ed aggiungere spezie o erbe aromatiche per preparare hummus o patè vegetariano alternativi agli originali a base di ceci o fave.
Una ricetta per preparare la quinoa
Quinoa con lenticchie
Ingredienti:
- 1 cucchiaio da the di olio di extravergine (5g)
- 30g di quinoa
- 30g di lenticchie secche
- 100g di pomodorini
- 1 carota media
- 50g di sedano
Come preparare la ricetta:
- Far lessare in abbondante acqua la quinoa e le lenticchie.
- Pulire e tagliare a cubetti le carote, i pomodorini e il sedano.
- Scaldare in una padella l’olio per 5 minuti e aggiungere le lenticchie
- Unire la quinoa con le lenticchie e le verdure e servire

In concusione:
La quinoa è un alimento davvero straordinario che offre una grande varietà di benefici per la salute. Questo superfood è ricco di proteine, minerali, vitamine e altri nutrienti essenziali. La quinoa è anche una buona fonte di fibre, che aiutano a regolare la digestione e a mantenere un peso sano. Inoltre, può essere facilmente aggiunta a quasi tutti i piatti, rendendola un’ottima opzione per le persone che cercano di introdurre più nutrienti nella loro dieta. Quindi, se stai cercando di migliorare la tua salute, considera l’aggiunta della quinoa alla tua dieta.