
Beta-glucani per migliorare le performance atletiche
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I funghi sono un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Diversi studi scientifici dimostrano che i funghi possono avere proprietà antinfiammatorie e antitumorali, grazie alla presenza di composti bioattivi che agiscono sul nostro organismo. Inoltre, i funghi possono migliorare la salute dell’intestino, favorendo una migliore digestione e assimilazione dei nutrienti. Infine, i funghi contengono importanti antiossidanti come l’ergotioneina e il glutathione, utili per contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento cellulare. Scopriamo insieme tutti i benefici che questi straordinari alimenti possono offrire alla nostra salute.
I funghi sono una fonte importante di composti bioattivi che possono influire positivamente sulla salute umana e adatti ad essere inseriti in un’alimentazione antinfiammatoria. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che i funghi contengono sostanze antinfiammatorie e antitumorali, come i beta-glucani e gli ergosteroli, in grado di ridurre il rischio di sviluppare patologie infiammatorie e tumorali. In particolare:
Inoltre, alcuni tipi di funghi contengono polisaccaridi ad azione immunomodulatoria, capaci di stimolare le difese dell’organismo e prevenire l’insorgenza di malattie infettive. L’inserimento dei funghi nella dieta quotidiana può quindi essere un valido supporto per la prevenzione di alcune patologie croniche in modo particolare un protocollo antinfiammatorio suggerisce il consumo di un composto tra i funghi Shiitake, Reishi e Auricularia.
I funghi sono anche una fonte importante di antiossidanti, come l’ergotioneina e il glutathione, che possono contribuire a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento. In particolare, l’ergotioneina è un potente antiossidante presente solo in alcune specie di funghi, come lo shiitake e il pleurotus, mentre il glutathione è uno dei principali antiossidanti endogeni prodotti dal nostro organismo. L’assunzione di funghi ricchi di ergotioneina e glutathione può quindi contribuire a mantenere una buona salute cellulare e prevenire patologie croniche come le malattie cardiovascolari, il diabete e alcuni tipi di cancro. Gli antiossidanti nei funghi rappresentano un valido supporto per una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
DIETISTA NUTRIZIONISTA
Visite specialistiche: Milano, Padova, Bologna e Firenze
Tel. 3277728159
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.
La salute della pelle, dei capelli e delle unghia passano attraverso una corretta nutrizione. Rallenta l’invecchiamento precoce.
La steatosi epatica (o fegato grasso) è una patologia sempre più diffusa. Scopri tutto sulla Non-alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD) e su come l’alimentazione può esserti d’aiuto. Leggi l’articolo sul sito del Dott. Massimo d’Angelo, nutrizionista sportivo, pediatrico e clinico.
Il reflusso è una condizione patologica comune e grazie ad alcuni rimedi della nonna e escludendo alcuni cibi, potremmo riuscire ad eliminare i sintomi.
Alimentazione nello sportivo: l’atleta necessita di una strategia nutrizionale per lo sport praticato. Migliora la sua performance sportiva