
Il porro può aiutare a combattere la ritenzione idrica
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I probiotici hanno numerose funzionalità ad esempio contrastano le infezioni, combattono la diarrera ed hanno effetti sul sistema immunitario. Questi microrganismi però devono essere vivi al momento del consumo e presenti in numero pari ad almeno un miliardo per grammo per passare indenni attraverso i processi digestivi e raggiungere l’intestino per esercitare effetti positivi sulla flora batterica.
Per flora batterica si intendo l’insieme dei microrganismi che vegetano stabilmente sulla cute o in alcune cavità naturali del corpo intestino compreso. In condizioni normali i microrganismi vivono da commensali e hanno un ruolo preciso nel mantenere lo stato di salute solo in particolari condizioni alcuni possono diventare patogeni provocando malattie.
Oggi purtroppo a causa delle differenti pratiche di conservazione del cibo come ad esempio il trattamento con il cloro gran parte degli alimenti che raggiungono le nostre tavole è praticamente privo o contiene pochissimi probiotici anzi molti alimenti contengono antibiotici pericolosi che uccidono la nostra flora intestinale.
Ormai da qualche anno i probiotici sono oggetto di un’intensa attività di ricerca volta a scoprire nuovi ceppi batterici e ad indagarne i meccanismi d’azione e le proprietà salutistiche
PER CONTRASTARE LA DIARREA:
Nell’adulto il microrganismo più efficace sembra essere il Saccharomyces boulardii di derivazione fungina tra i probiotici che vantano una letteratura molto ampia che ne attesta l’fficacia in varie indicazioni. La più importante costituita dal contrasto alla diarrea conseguente all’uso protratto di antibiotici.
Per il trattamento della diarrea acuta l’effetto benefico del ceppo Lactobacillus GG ad oggi raccomandato più di altri. Questo sembra essere il probiotico più efficace infatti se somministrato già all’insorgenza della diarrea acuta in grado di ridurne la durata.
Inoltre i probioticià possono migliorare la salute delle ossa e proteggere dalle infezioni.
IL SISTEMA IMMUNITARIO:
Influenzano anche il sistema immunitario aiutando a modulare la risposta immunitaria e infiammatoria. La particolarità degli alimenti probiotici, che contengono ceppi batterici appartenenti al genere Lactobacillus, Bifidobacterium ed Enterococcus che in diversi studi hanno mostrato la capacità di agire sulle cellule epiteliali attraverso la stimolazione dei recettori dell’immunità innata.
Yogurt e Kefir contengono naturalmente microrganismi utili per la salute.
Per probiotico naturale , anzichè pensare allo yogurt, mi orienterei principalmente alla coltura madre del kefir che è composta da una complessa microflora (ci sono oltre 20 specie differenti), tra cui le più importanti sono: Lactobacillus casei, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus rhamnosis, Lactobacillus kefiri, Lactobacillus lactis, Saccharomyces lactis, Acetobacter aceti.
Per via della fermentazione, il kefir è privo lattosio e questo lo rende adatto alle persone che soffrono di intolleranza al lattosio o di individui che scelgono di evitare il lattosio per altri motivi.
Grazie alle sue proprietà diuretiche e antiossidanti, il porro può aiutare a ridurre l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo e migliorare la funzione del sistema linfatico.
I beta-glucani dei funghi rappresentano una fonte promettente di sostanze nutritive per gli atleti e per chiunque desideri migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione.
I funghi rappresentano un alimento dalle molteplici proprietà benefiche per la salute umana. Grazie alla presenza di composti bioattivi come gli antiossidanti, i beta-glucani e gli ergosteroli, i funghi possono contribuire a prevenire patologie croniche e migliorare la salute dell’intestino
La ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta può influenzare significativamente la salute mentale e cerebrale. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti, può aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dall’età e da altre fonti. Al contrario, una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri raffinati e alimenti altamente processati può aumentare il rischio di disturbi mentali. È quindi importante prestare attenzione alla propria alimentazione per preservare la salute mentale e cerebrale nel lungo termine.
l’adozione di un’alimentazione antinfiammatoria può essere utile per prevenire l’infiammazione cronica nel corpo e ridurre il rischio di malattie croniche legate all’infiammazione. Ci sono molti alimenti antinfiammatori che possono essere facilmente inclusi nella dieta quotidiana, come verdure a foglia verde scuro, frutti di bosco, pesce grasso, noci e spezie come la curcuma e lo zenzero.
Migliora la salute della tua pelle e dei tuoi capelli con un piano nutrizionale personalizzato. Scopri come Nutrizione Estetica può aiutarti ad alimentare la tua bellezza dall’interno. Investi nella tua salute e nei tuoi risultati estetici con noi.