dott. massimo d'angelo

CHI SONO

Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista sportivo

CHI SONO – NUTRIZIONISTA SPORTIVO, PEDIATRICO – DIETISTA CLINICO

Nutrizionista sportivo e pediatrico – Dietista clinico.

Il Dr. Massimo d’Angelo, nutrizionista sportivo, pediatrico e clinico Alimentazione sportiva

Nutrizione sportiva:

  • Migliorare le performance
  • Ricomposizione corporea

Nutrizione pediatrica:

  • Educazione alimentare per sovrappeso
  • Alimentazione per bambini sportivi

Nutrizione clinica:

  • Sovrappeso, colon irritabile, iperuricemia, disordini alimentari, colesterolo alto, intolleranze alimentari, iperglicemia/gotta, diabete di tipo 2, ipotiroidismo, menopausaDirettore sanitario Dietistica Sant’Antonio.

Direttore Sanitario presso: Dietistica Sant’Antonio

  • Autore della pubblicazione con due volumi e quattro DVD dal nome: ALIMENTAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE
  • Dal 2005 al 2011 atleta di triathlon.
  • Partecipazioni in diretta come ospite a Mattino5 e Zona bianca su reti Mediaset.
  • Nel corso di una conferenza stampa dell’Associazione Italiana Sports Nutrition , premiato come nutrizionista sportivo 2017.

Il Dott. Massimo d’Angelo attraverso un primo esame BIA, sviluppa piani nutrizionali personalizzati e mirati per la pratica sportiva svolta o per età pediatrica nei casi di obesità infantile, oppure per bambini che svolgono attività fisica intensa,  ma non solo.

Dal Dott. Massimo d’Angelo ci si può rivolgere anche per: un piano nutrizionale personalizzato ed equilibrato di tutti i micro e macro nutrienti:

  • Previene il “virus” come quello del diabete, ricordiamo che tutti siamo soggetti al diabete di tipo 2. Un regime alimentare squilibrato condanna il nostro organismo al “contagio”
  • Tiene sotto controllo l’infiammazione che se diventa cronica è fra le principali cause di innumerevoli malattie cardiovascolari degenerative, oltre che responsabili di una riduzione delle difese immunitarie e di invecchiamento precoce.

Sovrappeso e obesità:

 

  • Aiuta ad ottenere un metabolismo più efficiente. In caso di difficoltà a perdere peso o recupero veloce del peso perso è un segnale di metabolismo non efficiente.

Dietoterapia:

Trattamento dietetico, come mezzo di prevenzione, supporto all’attività farmacologica e di mantenimento dello stato di salute.  Combinare i diversi alimenti secondo principi dietoterapici potenzia anche l’effetto farmacologico della terapia medica in corso: sindrome del colon irritabile, anemia, ipertensione arteriosa, reflusso gastroesofageo, colesterolo alto, diabete di tipo 2 ecc..ecc..

Menopausa:

L’adattamento fisiologico della menopausa che va accompagnato dal punto di vista nutrizionale per attenuare eventuali sintomi e disturbi.

Dieta per sportivi:

⭕️ Per raggiungere il peso forma senza compromettere la performance sportiva
La perdita di peso corporeo può avvenire attraverso un calo dei liquidi, del tono muscolare o della massa grassa. Ecco dove nasce la necessità di un supporto nutrizionale personalizzato e mirato per lo sportivo.

⭕️ Migliorare la performance sportiva
Soggetti che, pur trovandosi nel peso forma, necessitano di un supporto nutrizionale al fine di ottimizzare la propria composizione corporea per lo sport praticato, migliorare le performance sportive, migliorare l’efficienza metabolica, abbreviare i tempi di recupero e laddove è necessario, studiare una strategia di integrazione alimentare personalizzata.

🔲 L’alimentazione sportiva professionale svolge un ruolo fondamentale per lo sportivo. Anche lo sportivo che svolge attività fisica solo tre volte la settimana ha la necessità di vedersi riconosciuti i sacrifici fatti in allenamento, ma che purtroppo questi vengono compromessi da:
◽▶️Alimentazione non equilibrata
◽▶️ Abuso di integratori

Non è sufficiente “mangiare bene” per affermare di alimentarsi in maniera corretta. La corretta alimentazione si ottiene introducendo nel nostro organismo micro e macro nutrienti in modo equilibrato e calibrato al fine di ottimizzare la propria composizione corporea per lo sport praticato.
Questo lo si ottiene solo dopo aver effettuato un esame BIA che verifica l’attuale composizione corporea e dal risultato ottenuto, studiare e sviluppare un percorso nutrizionale personalizzato per ottimizzare, appunto, la propria composizione corporea per lo sport praticato.

Presso lo studio del Dr. Massimo d’Angelo sarà possibile effettuare:
✔️ Analisi BIA con tecnologia vettoriale ad altissima precisione al fine di verificare l’attuale composizione corporea.
✔️ Sviluppo piani nutrizionali personalizzati anche con indagine genetica.
✔️ Ottenere un profilo genetico nutrizionale grazie allo studio del proprio DNA.

Il Dott. Massimo d’Angelo è attivo anche nella comunicazione di argomenti legati alla nutrizione attraverso conferenze divulgative anche da lui organizzate.

Nutrizione pediatrica:

Anche i bambini hanno la necessità di avere una corretta alimentazione, in forma educazionale nei casi di sovrappeso o in forma di strategica nei bambini normo peso ma che praticano attività fisica intensa.
Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista dietista
Dott. Massimo d'Angelo nutrizionista dietista

IL DOTT. D’ANGELO GRANDE PROTAGONISTA A LUBIANA

UN VERO SUCCESSO IL PRIMO CONGRESSO EUROPEO DI ALIMENTAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE ORGANIZZATO DALL’ESPERTO NUTRIZIONISTA SPORTIVO. Si è concluso venerdì 29 giugno a Lubiana il primo Congresso Europeo di Alimentazione Sportiva Professionale organizzato dal nutrizionista sportivo Massimo D’Angelo.

NUTRIZIONISTA SPORTIVO 2017 AL DOTT. MASSIMO D’ANGELO

Nutrizionista sportivo 2017 E’ il premio che è stato assegnato al Dott. Massimo d’Angelo nel corso di una conferenza stampa indetta dall’Associazione Italiana Sports Nutrition (AISN). L’Associazione Italiana Sports Nutrition lavora oramai da anni nel campo della nutrizione sportiva, in particolar modo vuole sensibilizzare, incentivare ed educare gli sportivi ad una alimentazione di qualità.

ALIMENTAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE

Finalmente sono arrivate le copie master della pubblicazione “alimentazione sportiva professionale”. La pubblicazione è composta da 2 volumi + 4 DVD. Nella pubblicazione si troveranno: • Le motivazioni personali che mi hanno spinto a studiare un metodo professionale di alimentazione per sportivi (METODO DRM) • I primi test eseguiti personalmente

IMMAGINI

L’approccio deve prevedere un percorso nutrizionale finemente personalizzato, ma soprattutto percorribile e con pochissimi sacrifici. Questa è la chiave di successo per raggiungere gli obiettivi in salute e mantenerli nel tempo. – Dott. Massimo d’Angelo.